Books in Italian
-
36.99 kr. Lasciate che vi racconti una storia magica. C'era una volta una bella principessa a cui piaceva passare il tempo giocando con una palla d'oro. Ma un giorno la palla cadde in un pozzo. La principessa si rattristò così tanto che la rana che viveva nel pozzo decise di aiutare la povera ragazza. Ma in cambio di qualcosa. Cosa voleva la rana? La principessa mantenne la sua promessa? Come finirà questa storia? Se vuoi scoprirlo, leggi "Re rospo"!Bambini e adulti, immergetevi nel mondo dei fratelli Grimm, tra racconti popolari e leggende! Venite a scoprire i racconti meno conosciuti e a rileggere i classici più preziosi, tutti raccolti in questa collezione di 53 fiabe.I fratelli Grimm sono probabilmente i cantastorie più conosciuti al mondo. Tra le loro fiabe più famose possiamo trovare "Cenerentola", "La Bella e la Bestia" e "Cappuccetto Rosso" e non c'è quasi nessuno che non sia cresciuto con le avventure di Hansel e Gretel, Raperonzolo e Biancaneve.L'eccezionale eredità letteraria di Jacob e Wilhelm Grimm è costituita da racconti popolari e dal leggende tedesche ed europee. Le loro collezioni sono state tradotte in tutte le lingue europee nel corso della loro vita e in ogni lingua vivente oggi.
-
73.99 kr. Pubblicato nel 1910, "Il retaggio del deserto" è il primo romanzo a sfondo western del grande Zane Grey, anche se limitarsi a questo dato sarebbe decisamente riduttivo. In questa struggente cronaca di un amore impossibile si ritrovano, in effetti, tutti gli elementi che hanno reso l’autore americano uno fra i più importanti interpreti dello spirito della Frontiera, fatto di paesaggi infiniti, conflitti violenti e un mondo naturale che dà e toglie, sempre con la stessa, apparente, indifferenza. Una ragazza cresciuta fra i mormoni si innamora di un brav’uomo del New England – remoto sia geograficamente che culturalmente – dovendosi pertanto scontrare con l’autorità religiosa della propria comunità. Ella, infatti, è promessa sposa a un mormone locale, di cui dovrebbe diventare la seconda moglie. Una storia schiettamente americana, che saprà sicuramente conquistarsi un posto nell’immaginazione di chi la leggerà.Pearl Zane Grey (1872-1939) nasce a Zanesville (Ohio), quarto figlio di un affermato dentista. Appassionato fin dall’infanzia di letteratura, pesca e baseball, inizia a scrivere i primi racconti a soli quindici anni. Grazie a una borsa di studio, ottenuta proprio col baseball, nel 1896 si laurea e si trasferisce a New York, dove per qualche anno esercita la professione dentistica di famiglia. Annoiato dalla routine, però, Zane comincia a scrivere febbrilmente, producendo una notevole quantità di romanzi, tutti ambientati nell’amato West. Sebbene inizialmente rifiutato da vari editori, nel 1910 ottiene finalmente un insperato successo, grazie al best-seller "L’eredità del deserto". È l’inizio di una carriera che lo renderà uno fra i romanzieri più amati dal grande pubblico statunitense (e non solo). Fra i suoi moltissimi titoli – da cui, tra l’altro, sono stati tratti ben 110 film e una serie televisiva – si possono citare "L’anima della frontiera" (1906), "Il ponte dell’arcobaleno" (1915), "Il vagabondo del deserto" (1923) e "Stirpe eroica" (1925).
- Ebook
- 73.99 kr.
-
36.99 kr. Il figlio del re e della regina potrà mai essere un asino? Perché no? Questo asino è comunque più speciale di qualsiasi altro asino. Così speciale che si fidanza persino con una principessa di un altro regno. Come è possibile che tu lo chieda? Se vuoi scoprirlo, devi leggere "L'asino". La principessa troverà il suo principe? Solo leggendo la storia scoprirai la risposta. Bambini e adulti, immergetevi nel mondo dei fratelli Grimm, tra racconti popolari e leggende! Venite a scoprire i racconti meno conosciuti e a rileggere i classici più preziosi, tutti raccolti in questa collezione di 53 fiabe.I fratelli Grimm sono probabilmente i cantastorie più conosciuti al mondo. Tra le loro fiabe più famose possiamo trovare "Cenerentola", "La Bella e la Bestia" e "Cappuccetto Rosso" e non c'è quasi nessuno che non sia cresciuto con le avventure di Hansel e Gretel, Raperonzolo e Biancaneve.L'eccezionale eredità letteraria di Jacob e Wilhelm Grimm è costituita da racconti popolari e dal leggende tedesche ed europee. Le loro collezioni sono state tradotte in tutte le lingue europee nel corso della loro vita e in ogni lingua vivente oggi.
-
96.99 kr. Pubblicato da Rizzoli nel 1939, "La fuggitiva" è uno dei romanzi più apprezzati di Milly Dandolo, reso ancora più celebre dalla realizzazione, a soli due anni dalla sua uscita, del fortunato film ad opera di Piero Ballerini. Incentrato sull’amicizia e su altri temi – assai delicati – come la separazione, l’abbandono e il ripudio, il libro prende le mosse da Marina, una bambina che, appena fuggita di casa, incontra Delfina, una giovane allontanata dalla famiglia e abbandonata sull’altare. Accolta in casa di Marina come istitutrice, ben presto Delfina attira le attenzioni del padre della bambina, l’ingegner Ravaldo, il quale vive un periodo di crisi con la compagna Wanda. Giocando con la repulsione borghese per qualsiasi scandalo, Milly Dandolo assembla così un romanzo che è sia una schietta celebrazione dell’amore, ma anche una stoccata contro il bieco moralismo imperante nell’Italia di allora.Emilia Dandolo, meglio nota come Milly (1895-1946) nasce a Milano da un’agiata famiglia di origini venete. Cresciuta fra Castelfranco Veneto e Padova, già nel 1909 – a soli quattordici anni – inizia a collaborare col Passerotto, supplemento del Giornalino della domenica. Sarà proprio Luigi Bertelli, il direttore della rivista, a intravederne precocemente il grande potenziale letterario. Col suo incoraggiamento (e con quello di Giuseppe Fanciulli), Milly dà alle stampe la prima raccolta di poesie (1913), dando poi inizio a una prolifica carriera di scrittrice per l’infanzia, traduttrice e autrice di romanzi per adulti. Oltre ad aver tradotto per la prima volta "Peter Pan nei giardini di Kensington", ha firmato libri di grande successo come, ad esempio, "Uccelli senza nido" (1926), "Terra in vista" (1942) e il mastodontico "Croce e delizia" (1944).
- Ebook
- 96.99 kr.
-
73.99 kr. "Le fortune del Capitano Blood", pubblicato un anno dopo l’uscita del film incentrato sull’omonimo personaggio (1936), raccoglie sei nuovi racconti che, nelle intenzioni di Sabatini, non avrebbero dovuto costituirsi come sequel del fortunato "Captain Blood" (1922), bensì come avventure indipendenti, ambientate nel periodo in cui il protagonista si dà alla pirateria nei mari caraibici. Che dire, quindi, se non abbozzare un profilo del protagonista di tali avventure? L’irlandese Peter Blood – personaggio puramente fittizio – è un medico ed ex avventuriero che, poco prima della Gloriosa Rivoluzione (1688), è accusato ingiustamente di aver preso parte a una ribellione contro re Giacomo II. Deportato alle Barbados insieme ad altri esuli, riuscirà tuttavia a fuggire e a diventare un pirata. Fra mille peripezie e colpi di scena, si intende...Rafael Sabatini (1875-1950) nasce a Jesi, figlio di due cantanti d’opera rispettivamente italiano e inglese. Cresciuto dunque in un ambiente cosmopolita, diviso fra Inghilterra, Portogallo e Svizzera, già a diciassette anni padroneggia cinque lingue. Inizia a scrivere i primi racconti attorno ai vent’anni, anche se il primo vero successo lo avrà solo col romanzo "Scaramouche" (1921). Da allora produrrà romanzi a un ritmo notevole – anche uno all’anno – creandosi un nutrito seguito di lettori fedeli, grazie anche a libri come "Captain Blood" (1922), "Bellarion the Fortunate" (1926) e "Venetian Mask" (1937). La scelta di scrivere in inglese, come ammesso da lui stesso, sarebbe dipesa dal proposito di emulare la ricchissima letteratura di età vittoriana.
- Ebook
- 73.99 kr.
-
36.99 kr. C'era una volta una famiglia povera che non desiderava altro che avere un figlio, anche uno piccolo come un pollice. E sapete che è successo? Finalmente hanno avuto un figlio ed era davvero piccolo come un pollice. Nonostante le sue dimensioni il ragazzino era così avventuroso che convinse il padre a lasciarlo andare via con due sconosciuti. Il suo viaggio continuò poi con alcuni ladri. Poi fu anche ingoiato da una mucca. Pensi che questa storia possa finire bene per il povero Pollicino o che i continui rischi gli costeranno la vita?Bambini e adulti, immergetevi nel mondo dei fratelli Grimm, tra racconti popolari e leggende! Venite a scoprire i racconti meno conosciuti e a rileggere i classici più preziosi, tutti raccolti in questa collezione di 53 fiabe.I fratelli Grimm sono probabilmente i cantastorie più conosciuti al mondo. Tra le loro fiabe più famose possiamo trovare "Cenerentola", "La Bella e la Bestia" e "Cappuccetto Rosso" e non c'è quasi nessuno che non sia cresciuto con le avventure di Hansel e Gretel, Raperonzolo e Biancaneve.L'eccezionale eredità letteraria di Jacob e Wilhelm Grimm è costituita da racconti popolari e dal leggende tedesche ed europee. Le loro collezioni sono state tradotte in tutte le lingue europee nel corso della loro vita e in ogni lingua vivente oggi.
-
40.99 kr. Myricae, cioè tamerici, piante di campo, fiori trascurabili. Umili, appunto, che non soddisfano i gusti di chi apprezza un tipo di bellezza più ricercata.A questi arbusti apparentemente insignificanti Pascoli dedica la sua raccolta di poesie più famosa. La più intima, la più rurale, in cui si parla di campi, di giochi d’infanzia, di buio e di stelle.Giovanni Pascoli (1855-1912) è stato uno dei più più grandi poeti della letteratura italiana. Legato a un tipo di poesia intimo, di un decadentismo originale, Pascoli si è distinto per una produzione letteraria dolce e melanconica. Alla sua attività poetica, Pascoli ha sempre affiancato anche una carriera di docente e accademico.
- Ebook
- 40.99 kr.
-
40.99 kr. Il brigantaggio, a Roma e dintorni, ha avuto una storia plurisecolare, fatta certamente di sinceri afflati ribelli contro l’iniquità del baronato pontificio, ma anche di efferatezze gratuite, ai danni di innocenti contadini o viaggiatori. Con lo stile rigoroso e la prosa piacevole che lo hanno reso noto, Carlo Tuzzi ripercorre così la storia di un fenomeno sociologico e culturale, che rimane a tutt’oggi impresso nella memoria collettiva: una storia segnata da conflitti con le autorità papali, omertà popolare e azioni scellerate, sempre a metà strada fra una delinquenza praticata per fame e l’interpretazione di una vera e propria vocazione, quasi che la vita da brigante si configurasse come l’unica autentica libertà possibile. Un libro prezioso, che dischiude allo sguardo un mondo tanto remoto temporalmente, quanto estremamente vicino umanamente...Carlo Tuzzi (1863-1912) nasce a Firenze. Considerato uno dei più sensibili studiosi del folklore e, soprattutto, della canzone popolare italiana, è celebre più di ogni altra cosa per aver composto il testo della canzone "Bandiera Rossa" (1908), la cui melodia era probabilmente di origini lombarde. Oltre all’importante opera "Canti politici italiani (1793-1945)" – curata insieme a Lamberto Mercuri – ha scritto vari libri sulle tradizioni popolari romane, fra cui "Il serraglio degli ebrei", "Li briganti a Roma" e "Amore e vizio a Roma nel ‘500", tutti ripubblicati postumi dall’editore Trevi nel 1966.
- Ebook
- 40.99 kr.
-
73.99 kr. Pubblicato nel 1928 come seguito del fortunatissimo "Forlorn River", "Nevada" vede nuovamente al centro della scena l’omonimo cowboy – il cui nome è in realtà Jim Lacy – che, dopo essere riuscito a salvarsi dalle peripezie del precedente romanzo, lavora adesso in incognito, fra le sanguinose bande di ladri di bestiame che infestano l’Arizona. Cresciuto in mezzo a violenze di ogni tipo, e con un’abilità notevole sia nel cavalcare che nell’usare corda e revolver, Nevada ha però un cuore puro e un senso profondissimo della giustizia. Se si somma tale sua natura benevola a un amore sincero da cui tornare, si hanno già tutte le coordinate entro cui ambientare un’avventura senza tempo, che concilia i paesaggi immensi del Far West con le tribolazioni più umane.Pearl Zane Grey (1872-1939) nasce a Zanesville (Ohio), quarto figlio di un affermato dentista. Appassionato fin dall’infanzia di letteratura, pesca e baseball, inizia a scrivere i primi racconti a soli quindici anni. Grazie a una borsa di studio, ottenuta proprio col baseball, nel 1896 si laurea e si trasferisce a New York, dove per qualche anno esercita la professione dentistica di famiglia. Annoiato dalla routine, però, Zane comincia a scrivere febbrilmente, producendo una notevole quantità di romanzi, tutti ambientati nell’amato West. Sebbene inizialmente rifiutato da vari editori, nel 1910 ottiene finalmente un insperato successo, grazie al best-seller "L’eredità del deserto". È l’inizio di una carriera che lo renderà uno fra i romanzieri più amati dal grande pubblico statunitense (e non solo). Fra i suoi moltissimi titoli – da cui, tra l’altro, sono stati tratti ben 110 film e una serie televisiva – si possono citare "L’anima della frontiera" (1906), "Il ponte dell’arcobaleno" (1915), "Il vagabondo del deserto" (1923) e "Stirpe eroica" (1925).
- Ebook
- 73.99 kr.
-
36.99 kr. C'era una volta una bella ragazza di nome Raperonzolo, che aveva avuto un'infanzia magnifica. Quando compì 12 anni, un'incantatrice chiuse Raperonzolo in un'alta torre senza porte né scale. La povera ragazza non poteva uscire, e solo l'incantatrice le poteva far visita. Come? Arrampicandosi sulla torre grazie ai lunghi capelli di Raperonzolo. Un giorno un principe azzurro passò vicino alla torre e intravide Raperonzolo. Riuscirà il principe a salvare la ragazza o verrà fermato dall'incantatrice? Bambini e adulti, immergetevi nel mondo dei fratelli Grimm, tra racconti popolari e leggende! Venite a scoprire i racconti meno conosciuti e a rileggere i classici più preziosi, tutti raccolti in questa collezione di 53 fiabe.I fratelli Grimm sono probabilmente i cantastorie più conosciuti al mondo. Tra le loro fiabe più famose possiamo trovare "Cenerentola", "La Bella e la Bestia" e "Cappuccetto Rosso" e non c'è quasi nessuno che non sia cresciuto con le avventure di Hansel e Gretel, Raperonzolo e Biancaneve.L'eccezionale eredità letteraria di Jacob e Wilhelm Grimm è costituita da racconti popolari e dal leggende tedesche ed europee. Le loro collezioni sono state tradotte in tutte le lingue europee nel corso della loro vita e in ogni lingua vivente oggi.
- Audiobook
- 36.99 kr.
-
58.99 kr. "Benedetto questo paese – disse il viandante – che invece di un cane mette di guardia un agnello. La pace è meglio custodita dall’innocenza che dalla forza".Pubblicata a Torino nel 1950, "Innocenza" è una raccolta di poesie trasognate, algide e profondamente segnate dal rifiuto di Pezzani per la corruzione del mondo "adulto". I componimenti dell'opera, infatti, esortano a uno sguardo puro e infantile, innocente appunto, sulle cose. Rifacendosi evidentemente alla lezione di Pascoli – che del Fanciullino ne ha fatto una vera e propria poetica – il grande scrittore parmigiano ci trascina con sé in una campagna ricca di meraviglie, in una dimensione da cui solo l’occhio dei bambini può trarre realmente tutto ciò che conta davvero.Renzo Pezzani (1898-1951), nativo di Parma, è stato un poeta, traduttore e autore di libri per l’infanzia. Dopo essersi arruolato volontario nella Grande Guerra – esperienza che gli lascerà addosso una forte disillusione – si dedica all’insegnamento, collaborando con varie riviste (Corriere dei Piccoli, Giornale del Balilla, Cuor d’Oro) e fondandone una per conto proprio (Difesa Artistica). Nel folto catalogo delle sue opere, si potrebbero citare vari titoli, fra cui la raccolta di fiabe "Ruggine" (1937), le poesie in dialetto parmigiano di "Tarabacli" (1943) e il romanzo "Orchidea nera" (1950).
- Ebook
- 58.99 kr.
-
58.99 kr. Pubblicato nel 1911 col titolo "Sanders of the river", "Bozambo. Il gigante nero" è una raccolta di racconti apparsi in precedenza sul Weekly Tale-Teller. Nelle fitte foreste dell’Africa Occidentale, il commissario Sanders – protagonista di tutti i racconti – è di fatto la più alta autorità coloniale. Le evenienze da affrontare sono le più disparate, dalle epidemie di malattia del sonno agli interessi non sempre limpidi di qualche missionario europeo, passando per la volubilità di un re bambino. Destreggiandosi fra migliaia di etnie e lingue diverse, il poliziotto britannico avrà ben più di una gatta da pelare. Ispirandosi ai propri viaggi in Africa, Edgar Wallace confeziona così una serie di storie cupe e appassionanti, condite dall’immancabile humour che lo caratterizza. Inclusi certi momenti non proprio politicamente corretti, le storie qui narrate si offrono come un documento eccezionale sulla sensibilità e le concezioni di un inglese, all’apice della controversa epopea coloniale...Richard Horatio Edgar Wallace (1875-1932) è stato uno dei padri della letteratura gialla, spesso accostato ad Arthur Conan Doyle e Agatha Christie. Nato a Greenwich e cresciuto in un’altra famiglia per i problemi finanziari del padre, il giovane Wallace rivela una precoce attitudine alla scrittura e un’indole avventurosa. Alla pubblicazione del suo primo romanzo, "I quattro giusti" (1905), è già stato corrispondente, per il Daily Mail, in Sudafrica, Estremo Oriente e nei Balcani, oltre ad aver visitato il Congo belga. La sua carriera letteraria sarà d’ora in poi febbrile e segnata da un grandissimo successo: si stima che abbia scritto circa centosettantacinque romanzi, e che centossessanta film si siano ispirati alle sue opere. Fra i suoi titoli in assoluto più noti si possono citare "Il mistero della candela ritorta", "La valle degli spiriti" e "L’abate nero". Poco prima di morire, inoltre, ha preso parte alla sceneggiatura del celeberrimo film "King Kong" (1933)
- Ebook
- 58.99 kr.
-
73.99 kr. Il presente libro raccoglie due contributi diversi, apparsi rispettivamente nel 1898 e nel 1900. In "Speranze e glorie" emerge il lato più riflessivo di De Amicis, mentre "Le tre capitali: Torino, Firenze, Roma" rappresenta l’accorata disamina degli eventi che hanno condotto, nell’arco di una decina d’anni, alla riunificazione dell’Italia e al costituirsi successivo delle tre città come capitali del neonato Regno d’Italia. L’autore, del resto, ha partecipato in prima persona al Risorgimento, assistendo alla presa di Roma nel 1870. A quei tempi, infatti, De Amicis scrive per la rivista fiorentina L’Italia Militare, ricoprendo nel frattempo il ruolo di sottotenente del Terzo Reggimento Fanteria della Brigata "Piemonte". Forte del punto di vista esclusivo di uno fra i maggiori scrittori della storia italiana, "Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino, Firenze, Roma" è la sintesi perfetta di un patriottismo sincero abbinato a un’indole curiosa e indagatrice. Una lettura affascinante e imperdibile.Edmondo De Amicis (1846-1908) nasce a Oneglia da una famiglia dell’alta borghesia. Dopo un’infanzia trascorsa fra Cuneo e Torino, nel 1865 ottiene il grado di sottotenente e partecipa alla Terza Guerra d’Indipendenza. Divenuto giornalista militare, si trasferisce a Firenze, dove collabora con L’Italia Militare e La Nazione. Dopo il congedo, a partire dal 1872, dedica vari anni ai viaggi, toccando le maggiori capitali europee, Istanbul, il Marocco e il Sudamerica. Dal 1877, tornato definitivamente in Piemonte, dà inizio a una fertile stagione letteraria, culminata nella pubblicazione del suo capolavoro "Cuore" (1886). Gli ultimi anni di vita, funestati dai problemi coniugali e dal suicidio del primogenito, lo vedono anche avvicinarsi al socialismo, collaborare con l’Accademia della Crusca ed entrare nel Consiglio Superiore dell’Istruzione a Roma. Fra le sue molte opere è doveroso citare le più celebri come, ad esempio, "Amore e ginnastica" (1892), "Il mio ultimo amico" (1900) e "L’idioma gentile" (1905).
- Ebook
- 73.99 kr.
-
73.99 kr. Pubblicato nel 1915 col titolo "The Lone Star Ranger", il presente romanzo è senz’altro fra i titoli più rappresentativi della sensibilità lirica e dell’amore per il Far West del grande Zane Grey. Buck Duane ha tutte le carte in regola per diventare un fuorilegge qualsiasi: è un tiratore di rarissima abilità e ha una vendetta da consumare. L’omicidio che compie, tuttavia, lo lascia insoddisfatto, costringendolo a lasciare l’amata fattoria per darsi alla macchia. Incapace di vivere un’esistenza all’insegna della criminalità, ben presto Buck si distingue per il disinteressato aiuto che presta ai più deboli e agli oppressi. È proprio per questo, quindi, che gli viene offerto il posto di ranger, così da estirpare una volta per tutte il temibile Cheseldine e la sua cricca di banditi...Pearl Zane Grey (1872-1939) nasce a Zanesville (Ohio), quarto figlio di un affermato dentista. Appassionato fin dall’infanzia di letteratura, pesca e baseball, inizia a scrivere i primi racconti a soli quindici anni. Grazie a una borsa di studio, ottenuta proprio col baseball, nel 1896 si laurea e si trasferisce a New York, dove per qualche anno esercita la professione dentistica di famiglia. Annoiato dalla routine, però, Zane comincia a scrivere febbrilmente, producendo una notevole quantità di romanzi, tutti ambientati nell’amato West. Sebbene inizialmente rifiutato da vari editori, nel 1910 ottiene finalmente un insperato successo, grazie al best-seller "L’eredità del deserto". È l’inizio di una carriera che lo renderà uno fra i romanzieri più amati dal grande pubblico statunitense (e non solo). Fra i suoi moltissimi titoli – da cui, tra l’altro, sono stati tratti ben 110 film e una serie televisiva – si possono citare "L’anima della frontiera" (1906), "Il ponte dell’arcobaleno" (1915), "Il vagabondo del deserto" (1923) e "Stirpe eroica" (1925).
- Ebook
- 73.99 kr.
-
40.99 kr. Non capita tutti i giorni di poter leggere della fantascienza scritta da coloro che, più di chiunque altro, hanno messo a frutto il proprio ingegno affinché questa fantascienza fosse sempre meno irraggiungibile. "I ciechi e le stelle", pubblicata nel lontano 1931, è una raccolta di storie fantascientifiche scritte da un inventore, uno scienziato, un costruttore di futuro. Cicogna riversa in queste pagine, pioniere del genere, tutta la creatività e la passione che hanno accompagnato le sue attività in laboratorio.Giorgio Cicogna (1899-1932) è stato un inventore, scienziato e scrittore italiano. Interessato sin da giovane all’unione tra la sfera scientifica e quella umanistica, questa sua passione lo ha accompagnato per tutta la vita.
- Ebook
- 40.99 kr.
-
36.99 kr. C'era una volta un eremita così religioso che passava la maggior parte del tempo a pregare. Tuttavia, un giorno vide un povero peccatore che stava per essere impiccato e inconsciamente l'eremita disse a se stesso "ha quello che si merita". Dio non era contento di ciò che aveva sentito, così decise che era ora che l'eremita imparasse una lezione: dovette portare un ramo secco fino a quando non ne spuntarono tre fronde verdi. Credi che sia possibile e che l'eremita otterrà la sua penitenza prima della sua morte? Scopritelo in "Le tre fronde"Bambini e adulti, immergetevi nel mondo dei fratelli Grimm, tra racconti popolari e leggende! Venite a scoprire i racconti meno conosciuti e a rileggere i classici più preziosi, tutti raccolti in questa collezione di 53 fiabe.I fratelli Grimm sono probabilmente i cantastorie più conosciuti al mondo. Tra le loro fiabe più famose possiamo trovare "Cenerentola", "La Bella e la Bestia" e "Cappuccetto Rosso" e non c'è quasi nessuno che non sia cresciuto con le avventure di Hansel e Gretel, Raperonzolo e Biancaneve.L'eccezionale eredità letteraria di Jacob e Wilhelm Grimm è costituita da racconti popolari e dal leggende tedesche ed europee. Le loro collezioni sono state tradotte in tutte le lingue europee nel corso della loro vita e in ogni lingua vivente oggi.
-
40.99 kr. "Vedete, mio caro Lambest, in ogni uomo dabbene vi sono i germi del male, in ogni malvagio i germi del bene [...] Ah, chi di noi può dire di non essere passato per le Porte del Male, sia pure col pensiero?".In questa nuova indagine del mitico detective Enderton – nato dalla penna del fantasioso Alfredo Pitta – tutto sembra essere sempre il contrario di tutto. Se non ci si può basare sulle apparenze, in effetti, su che cos’altro si dovrebbe fare affidamento? Tutto ha inizio quando il signor Muldave, preoccupato per lui e la moglie, decide di rivolgersi a Enderton e Lambest. La sua famiglia sembra correre un grave pericolo: negli ultimi giorni, infatti, la cassetta della posta di casa Muldave ha ricevuto più di una quarantina di missive anonime, stampate con un ingegnoso trucco da ragazzini, recanti messaggi del tenore di "Morirai" e "La vendetta è vicina". Comprensibile, quindi, la loro preoccupazione...Alfredo Pitta (1875-1952) nasce a Lucera, dove si interessa precocemente alla letteratura e al giornalismo. Dopo aver pubblicato le prime novelle sul Foglietto – rivista diretta dal fratello Gaetano – si trasferisce a Roma, per collaborare al Messaggero di Roma, e poi a Milano. Nel 1904 entra come impiegato al Ministero dei Lavori Pubblici, posizione a cui affiancherà un febbrile lavoro di traduzione per Sonzogno e Mondadori. Negli stessi anni inizia a pubblicare i primi romanzi, che spaziano dal giallo al cappa-e-spada. Autore fertile e ricco di fantasia, pubblicherà una quarantina di libri, fra cui il celebre "Santajusta" (1936), incentrato sulla storia duecentesca della sua Lucera. Fra i suoi molti lavori, si possono citare anche "Castelmalo" (1931), "Le tredici colonne" (1933) e "L’idolo di Rankanava" (1940).
- Ebook
- 40.99 kr.
-
36.99 kr. C'era una volta un ragazzo che era così gentile che ricevette in dono un'oca d'oro. C'erano comunque molte persone avide che volevano rubare almeno una piuma al povero animaletto, solo che non ci riuscivano, per quando ci provavano rimanevano attaccati all'oca. Il ragazzo continuò il suo viaggio con l'oca e la gente continuò a rimanere attaccata alle sue piume; era uno spettacolo così ridicolo da vedere e così divertente allo stesso tempo che una principessa finalmente rise, per la prima volta in assoluto. La ricompensa sarebbe stata il matrimonio, ma il re non poteva accettare di dare usa figlia in sposa a un poveretto. Se il ragazzo supererà le prove che gli vengono messe davanti, potrà far cambiare idea al re? Scopritelo in "L'oca d'oro".Bambini e adulti, immergetevi nel mondo dei fratelli Grimm, tra racconti popolari e leggende! Venite a scoprire i racconti meno conosciuti e a rileggere i classici più preziosi, tutti raccolti in questa collezione di 53 fiabe.I fratelli Grimm sono probabilmente i cantastorie più conosciuti al mondo. Tra le loro fiabe più famose possiamo trovare "Cenerentola", "La Bella e la Bestia" e "Cappuccetto Rosso" e non c'è quasi nessuno che non sia cresciuto con le avventure di Hansel e Gretel, Raperonzolo e Biancaneve.L'eccezionale eredità letteraria di Jacob e Wilhelm Grimm è costituita da racconti popolari e dal leggende tedesche ed europee. Le loro collezioni sono state tradotte in tutte le lingue europee nel corso della loro vita e in ogni lingua vivente oggi.
-
36.99 kr. Romanzo autobiografico incentrato sull’ambiente letterario di Roma, "Gli egoisti" fu pubblicato postumo nel 1923 dal figlio dell’autore. Il protagonista, Dario, è il perfetto sfaccendato e inconcludente, che ha delle difficoltà a vivere: sperpera il patrimonio del padre, segue sogni di improbabile successo (vorrebbe fare il musicista), e passa le sue giornate tra inadeguatezza, piccolezza, disperazione, sensi di colpa, povertà ed egoismo. Un ritratto impietoso eppure incredibilmente umano e, forse proprio per questo, senza tempo.Federigo Tozzi (1883 – 1920) è stato un giornalista, drammaturgo, poeta e scrittore italiano. Rimasto sconosciuto per molto tempo, è solo negli ultimi anni che l’autore è diventato oggetto di un’attenzione sempre crescente, tanto da essere oggi considerato uno dei più importanti narratori italiani del Novecento. "Città della Vergine" fu la sua opera d’esordio, scritta in versi, mentre "Con gli occhi chiusi" è uno dei suoi romanzi più famosi.
- Ebook
- 36.99 kr.
-
36.99 kr. Un principe e il suo servo sono in grande pericolo: passano una notte in casa di una strega, che cerca di avvelenarli. Per fortuna vengono avvertiti in tempo e riescono a sgattaiolare via. Ma il viaggio non finisce qui! Si imbattono in alcuni briganti che muoiono sorprendentemente anche loro a causa del veleno. Poi arrivano in una città dove una principessa vuole che la gente le ponga degli indovinelli: se lei riesce a risolverlo, vengono uccisi. Se non ci riesce, lei sposerà colui che ha posto l'indovinello. Riuscirà la principessa a risolvere l'indovinello che le viene posto dal principe e dal suo servo? Bambini e adulti, immergetevi nel mondo dei fratelli Grimm, tra racconti popolari e leggende! Venite a scoprire i racconti meno conosciuti e a rileggere i classici più preziosi, tutti raccolti in questa collezione di 53 fiabe.I fratelli Grimm sono probabilmente i cantastorie più conosciuti al mondo. Tra le loro fiabe più famose possiamo trovare "Cenerentola", "La Bella e la Bestia" e "Cappuccetto Rosso" e non c'è quasi nessuno che non sia cresciuto con le avventure di Hansel e Gretel, Raperonzolo e Biancaneve.L'eccezionale eredità letteraria di Jacob e Wilhelm Grimm è costituita da racconti popolari e dal leggende tedesche ed europee. Le loro collezioni sono state tradotte in tutte le lingue europee nel corso della loro vita e in ogni lingua vivente oggi.
-
96.99 kr. La primavera è sempre più dolce nei ricordi.Questo Elena lo scoprirà troppo tardi, quando la bella stagione sarà già finita. Finché ci si è dentro, è impossibile capirlo. Serve che l'amore, o altre delusioni, arrivino a rompere l'illusione — solo così, ripensando ai bei tempi andati, ci si accorgerà di ciò che si è dato troppo per scontato.Una storia d'amore malinconica come la fine di un secolo, l'Ottocento, che andava spegnendosi nei salotti decadenti e floreali.Ines Castellani Fantoni Benaglio (1849-1897) è stata una scrittrice italiana, meglio nota con lo pseudonimo di Memini. Nata da una famiglia nobile, vive e studia tra Firenze e Milano. Nel 1880 esordisce nella narrativa, diventando una delle autrici più rinomate di fine secolo.
- Ebook
- 96.99 kr.
-
58.99 kr. Già pubblicato in precedenza, nel 1887, col titolo "Vita e avventure di Riccardo Joanna", "I capelli di Sansone" (1909) è un sorprendente spaccato sulla vita a Napoli nel XIX secolo. Considerato fra i romanzi più interessanti di Matilde Serao, segue la parabola esistenziale di Riccardo Joanna, figlio di un giornalista, che da semplice correttore di bozze ascende ben presto alle vette dell’editoria, facendosi dapprima redattore, poi cronista mondano e infine direttore del quotidiano per cui lavora. Difficile, quindi, non ravvisarvi tracce autobiografiche, essendo stata l’autrice una delle maggiori giornaliste dell’epoca e, come se non bastasse, prima donna a ricoprire il ruolo direttivo di un giornale in tutta la storia d’Italia. Una lettura appassionante, che conquisterà sia chi è già un ammiratore della grande scrittrice campana, sia chi desidera conoscerla attraverso un libro che la rappresenti a tutto tondo...Matilde Serao (1856-1927) nasce a Patrasso ma cresce a Napoli, dove manifesta un precoce interesse per la letteratura. Nel 1882 si trasferisce a Roma, iniziando a collaborare come cronista al "Capitan Fracassa" dove conosce il futuro marito Edoardo Scarfoglio. Sarà con lui, quindi, che coronerà l’ambizione di dirigere un giornale. Nel corso della loro lunga relazione – da cui nasceranno quattro figli – i coniugi fonderanno vari quotidiani, il maggiore dei quali sarà Il Mattino (1892). Dopo una burrascosa separazione, Matilde crea un proprio giornale, Il Giorno (1903), e dà vita ad un nuovo sodalizio, sentimentale e professionale, col giornalista Giuseppe Natale. Matilde Serao è stata, oltre che importantissima giornalista, anche scrittrice prolifica, pubblicando vari romanzi e raccolte di racconti. Muore nel 1927, poco dopo che Mussolini in persona ne bloccò la candidatura al premio Nobel per la letteratura.
- Ebook
- 58.99 kr.
-
73.99 kr. "Il figlio", pubblicato da Arturo Colautti nel 1914, racconta il rapporto complesso, tormentato, fra Enea De Liberi – giovane capitano di marina ambizioso, che ha già girato il mondo in lungo e in largo, e il padre Paolo Emilio, vecchio artista lunatico e alcolizzato. Cedendo alle suggestioni freudiane, tanto in voga, all’epoca, il romanzo si sviluppa come un vero e proprio processo di disvelamento, esplicitando, via via, i misteri che si celano dietro alla figura oscura del vecchio. Un romanzo viscerale, carico di pathos e di tensione, che si chiuderà in un crescendo di dramma e follia.Arturo Colautti (1851-1914) nasce a Zara da una famiglia italo-francese. A soli diciassette anni inizia a svolgere attività giornalistiche, fondando ben due giornali (Il Progresso, La Leva). Dopo aver prestato servizio di leva nell’esercito austro-ungarico ed essersi laureato alle università di Vienna e Graz, dedica alcuni anni alla direzione di riviste a sfondo irredentista, optando poi per l’esilio volontario in Italia. Stabilitosi dapprima a Padova e poi a Milano, nel 1885 arriva a Napoli, dove assume la direzione del Corriere di Napoli e collabora con molte altre riviste. Considerato fra i più importanti esponenti dell’irredentismo dalmata, Arturo Colautti ha scritto opere molto apprezzate, fra cui "Il figlio" (1894), "Fidelia" (1896) e "Il terzo peccato" (1902).
- Ebook
- 73.99 kr.
-
36.99 kr. C'era una volta un ragazzo che aveva lavorato al servizio di un uomo ricco per tre anni. Il ragazzo decise di lasciare il lavoro e chiese al suo padrone di dargli quello che si era guadagnato. Sfortunatamente ricevette solo tre monete, una moneta per ogni anno di lavoro. Vagò per i boschi dove si imbatté in un nano e decise di fare un patto con lui. Diede al nano le sue tre monete e il nano gli diede in cambio un violino magico che avrebbe fatto ballare tutti. Più tardi il ragazzo incontrò un ebreo e decise di provare il violino. Fece ballare l'ebreo anche se si trovava vicino a dei cespugli spinosi. L'ebreo non poteva negarlo: quel violino era magico, dopo tutto. Tuttavia, se il ragazzo fosse stato disposto a farlo smettere, gli avrebbe dato dell'oro in cambio. Il servo accettò, ma l'Ebreo giurò di vendicarsi. Leggi "L'usuraio tra le spine" per scoprire come continua la storia!Bambini e adulti, immergetevi nel mondo dei fratelli Grimm, tra racconti popolari e leggende! Venite a scoprire i racconti meno conosciuti e a rileggere i classici più preziosi, tutti raccolti in questa collezione di 53 fiabe.I fratelli Grimm sono probabilmente i cantastorie più conosciuti al mondo. Tra le loro fiabe più famose possiamo trovare "Cenerentola", "La Bella e la Bestia" e "Cappuccetto Rosso" e non c'è quasi nessuno che non sia cresciuto con le avventure di Hansel e Gretel, Raperonzolo e Biancaneve.L'eccezionale eredità letteraria di Jacob e Wilhelm Grimm è costituita da racconti popolari e dal leggende tedesche ed europee. Le loro collezioni sono state tradotte in tutte le lingue europee nel corso della loro vita e in ogni lingua vivente oggi.
-
40.99 kr. Pubblicato per la prima volta nel 1894, questo saggio di puericultura è un manuale su come educare i figli quando sono a casa.Quali comportamenti mostrare davanti ai propri figli? E cosa esigere da loro? Tutto quello che c’è da sapere su come crescere dei futuri adulti che non siano né timidi, né timorosi.Emilio De Marchi (1851 – 1901) è stato un traduttore italiano, ma soprattutto scrittore e poeta; era infatti ritenuto uno dei più importanti narratori italiani della seconda metà dell’Ottocento. Protagonisti delle sue opere sono perlopiù i contadini lombardi e la piccola borghesia milanese. Scrittore molto prolifico, viene ricordato sopprattutto per "Vecchie storie", "Il signor dottorino", "Redivivo", "Nuove storie d’ogni colore", "I nostri figliuoli", "Giacomo l’idealista" e "Arabella".
- Ebook
- 40.99 kr.
-
40.99 kr. Una raccolta di poesie che faccia pensare ai tramonti.Ventiquattro liriche di un’intimità sincera, intrise di tutti quegli elementi che acquistano più valore quando la luce comincia a svanire. La giovinezza, la paura di non averla vissuta, il futuro grigio, il dolore. "I colloqui" rappresentano le profondità estetiche di Gozzano come nessun’altra opera. Veri e semplici, questi versi trafiggono con dolcezza le anime affini, quelle che in parte si rispecchiano nelle atmosfere soffuse.Guido Gozzano (1883-1916) è stato uno scrittore e poeta italiano. Nato a Torino, si avvicina al mondo della letteratura seguendo le orme del dandy Gabriele d'Annunzio per poi preferirgli l'intimismo del poeta Giovanni Pascoli. Prima di morire di tisi a 32 anni, Gozzano si afferma come uno dei massimi esponenti della letteratura crepuscolare componendo opere come "Lettere d'amore", "La via del rifugio" e "I colloqui", la sua raccolta di poesie di maggior successo.
- Ebook
- 40.99 kr.
-
73.99 kr. Antonio Ballero, forse più noto come pittore che come scrittore, dipinge in quest'opera l'affresco di una famiglia nobiliare in una Sardegna di fine Ottocento incapace di affacciarsi alla modernità. Tante pennellate di vita quotidiana, di drammi familiari, di incomprensioni intrinseche: "Don Zua" mostra senza dire, disegna senza raccontare.Antonio Ballero (1864-1932) è stato un pittore, scrittore e poeta italiano. Artista poliedrico ed eclettico, il nome di Ballero è spesso associato alla sua terra d'origine, la Sardegna. Insieme a Grazia Deledda ne è considerato, infatti, uno dei maggiori esponenti artistici degli anni a cavallo tra Ottocento e Novecento.
- Ebook
- 73.99 kr.
-
From 36.99 kr. C'era una volta una ragazza meravigliosa, Biancaneve, "con la pelle bianca come la neve, le labbra rosse come il sangue e i capelli neri come l'ebano". La sua matrigna però voleva essere la più bella di tutte e quando un giorno lo specchio magico le disse che Biancaneve era la "più bella della terra", ordinò al cacciatore di portare la povera principessa nella foresta e di ucciderla. Nonostante l'ordine, il Cacciatore non riuscì a uccidere Biancaneve e la lasciò andare. Quando la regina lo scoprì decise di fare di tutto per liberarsi della principessa. I sette nani con cui vive Biancaneve riusciranno a salvare la preziosa ragazza o prevarranno il veleno e la malizia della regina?Bambini e adulti, immergetevi nel mondo dei fratelli Grimm, tra racconti popolari e leggende! Venite a scoprire i racconti meno conosciuti e a rileggere i classici più preziosi, tutti raccolti in questa collezione di 53 fiabe.I fratelli Grimm sono probabilmente i cantastorie più conosciuti al mondo. Tra le loro fiabe più famose possiamo trovare "Cenerentola", "La Bella e la Bestia" e "Cappuccetto Rosso" e non c'è quasi nessuno che non sia cresciuto con le avventure di Hansel e Gretel, Raperonzolo e Biancaneve.L'eccezionale eredità letteraria di Jacob e Wilhelm Grimm è costituita da racconti popolari e dal leggende tedesche ed europee. Le loro collezioni sono state tradotte in tutte le lingue europee nel corso della loro vita e in ogni lingua vivente oggi.
-
73.99 kr. In un Texas ancora incontaminato, abitato da popolazioni che vi risiedono da secoli, una carovana composta da ventotto carri sfida i pericoli in cerca di un po’ di terra (e, magari, di fortuna). I coloni, con al seguito le proprie famiglie, dovranno però scontrarsi con la fiera resistenza dei Comanche, Kiowa e Pawnee, i quali, ovviamente, vivono il loro arrivo come una serie minaccia alle proprie consuetudini ancestrali. Pubblicato per la prima volta nel 1939, "Carovane combattenti" risponde sicuramente a una sensibilità e a uno stile a volte lontano da quelli contemporanei, ma propone al contempo una lettura molto schietta del vecchio Far West, descrivendo senza alcuna remora la violenza – e, a volte, la crudeltà – con cui coloni e nativi si sono scontrati in una guerra continuativa e senza sconti. Una lettura obbligata, quindi, almeno per tutti coloro che desiderino capire qualcosa di più sulla controversa epopea della Frontiera.Pearl Zane Grey (1872-1939) nasce a Zanesville (Ohio), quarto figlio di un affermato dentista. Appassionato fin dall’infanzia di letteratura, pesca e baseball, inizia a scrivere i primi racconti a soli quindici anni. Grazie a una borsa di studio, ottenuta proprio col baseball, nel 1896 si laurea e si trasferisce a New York, dove per qualche anno esercita la professione dentistica di famiglia. Annoiato dalla routine, però, Zane comincia a scrivere febbrilmente, producendo una notevole quantità di romanzi, tutti ambientati nell’amato West. Sebbene inizialmente rifiutato da vari editori, nel 1910 ottiene finalmente un insperato successo, grazie al best-seller "L’eredità del deserto". È l’inizio di una carriera che lo renderà uno fra i romanzieri più amati dal grande pubblico statunitense (e non solo). Fra i suoi moltissimi titoli – da cui, tra l’altro, sono stati tratti ben 110 film e una serie televisiva – si possono citare "L’anima della frontiera" (1906), "Il ponte dell’arcobaleno" (1915), "Il vagabondo del deserto" (1923) e "Stirpe eroica" (1925).
- Ebook
- 73.99 kr.
-
36.99 kr. Pochettino era il figlio di un sarto le cui avventure non finivano mai. Gli piaceva girovagare, ed era solito imbattersi in ladri, animali e altre creature. Pochettino era comunque impavido, ma un giorno finì nello stomaco di una mucca. Riuscirà ad uscire da lì? Desidererà tornare a casa? Scopritelo in "Pochettino in giro per il mondo".Bambini e adulti, immergetevi nel mondo dei fratelli Grimm, tra racconti popolari e leggende! Venite a scoprire i racconti meno conosciuti e a rileggere i classici più preziosi, tutti raccolti in questa collezione di 53 fiabe.I fratelli Grimm sono probabilmente i cantastorie più conosciuti al mondo. Tra le loro fiabe più famose possiamo trovare "Cenerentola", "La Bella e la Bestia" e "Cappuccetto Rosso" e non c'è quasi nessuno che non sia cresciuto con le avventure di Hansel e Gretel, Raperonzolo e Biancaneve.L'eccezionale eredità letteraria di Jacob e Wilhelm Grimm è costituita da racconti popolari e dal leggende tedesche ed europee. Le loro collezioni sono state tradotte in tutte le lingue europee nel corso della loro vita e in ogni lingua vivente oggi.