-
148.99 kr. Nápoles, 1900. Fabio, el dueño del teatro Dellanotte, parte de viaje por un año, y encarga a sus dos hijos: Adriano, violonchelista ciego, y Carlo, la responsabilidad de regentar el teatro de la ópera. Pero tras su partida, todo va a cambiar. Sus hijos, aunque Carlo está casado, se enamoran de la misma misteriosa mujer. Su esposa desarrolla aficiones que no imaginaría. Y un sanguinario asesino en serie se dedica a matar en el teatro, siguiendo las pautas de un antiguo manuscrito que narra la vida de Diane, la criada muda de la envenenadora marquesa de Brinvilliers, en el París del Rey Sol. Para atraparlo, recibirán la ayuda de Gianni Leone, colaborador del fundador de la escuela italiana de antropología criminal Abele de Blasio. Se valdrá de sus nuevos, pero aún no probados, métodos científicos, para lograrlo... ¿o no?Yolanda Fidalgo (Zamora en 1970). Estudió Empresas Turísticas en la Universidad de Salamanca, pero su pasión han sido siempre los libros. En Madrid fundó su propio taller de encuadernación, que aún mantiene. Su primera novela, Más allá de los volcanes, ganó el Premio Internacional de Narrativa Marta de Mont Marçal, a la que le siguió Las hogueras del cielo. Esta es su tercera novela.
- Audiobook
- 148.99 kr.
-
96.99 kr. Vera se ha enamorado. Después de que el capitán de la Guardia Civil, Enzo Duarte, ayude en su rescate, él y la Balay se han ido conociendo y enamorando. ¿El problema? Parece que Duarte no está demasiado interesado en meterse en su cama... ¡Y eso es solo el principio de todo! Pues Vera tendrá que guardar secretos, descubrir misterios y, sobre todo, entender sus propios sentimientos y los de Duarte... ¡En solo nueve semanas y media! ¿Lo conseguirá?Romance, aventuras, intriga, erotismo y mucho humor en esta última novela de la saga, que trasladará al lector de nuevo hasta donde todo empezó, Houston.Una saga de misterio y romance que sigue las aventuras de tres jóvenes amigas: Claudia, Daniela y Vera. Cada una de ellas vivirá una aventura cargada de intriga, misterio y sobre todo, mucho amor. ¿Conseguirán resolver los misterios que las rodean? ¿Lograrán conquistar los corazones de esos arrebatadores hombres? Una serie de amor, humor, erotismo y misterio que trasladará, al lector, en un viaje por todo el mundo.García de Saura es el nombre artístico de Carmen María. Durante gran parte de su vida, se dedicó a la administración y la pintura. En 2015 descubrió su verdadera pasión y, desde entonces, ha publicado varias series de novelas eróticas y románticas, siempre con ese toque de humor característico. Ha ganado varios premios a mejor novela erótica y autopublicada. A día de hoy, ha vendido más de 41.000 copias y se ha posicionado, en más de una ocasión, en el número 1 de top vendas en Amazon, El Corte Inglés o Kobo.
- Audiobook
- 96.99 kr.
-
73.99 kr. Toimittaja Johannes Korpi pääsee huikaisevan kloonausjuonen jäljille: Torinossa säilytetään käärinliinaa, jolla huhutaan olevan merkityksellinen historia, ja nyt käärinliinan avulla aiotaan kloonata ei enempää eikä vähempää kuin itse Jeesus Nasaretilainen. Ja vielä kahtena kappaleena. Tarkoituksena on luoda Israelille uusi kuningas, mutta kuinka käy, kun klooneilla onkin oma tahto, ja tapahtumiin puututaan myös avaruudesta – tai taivaasta?Alun perin 1980-luvulla julkaistun vauhdikkaan scifi-tarinan huimat käänteet vievät lukijansa Suomesta Italiaan, Englantiin ja Israeliin, ja suuren selittämättömän äärelle.Suomen Mr. Kauhunakin tunnettu Kari Nenonen (1949–2006) on suomalaisen scifi- ja kauhukirjallisuuden suurimpia nimiä. Nenonen oli tuottoisa kirjoittaja, joka romaanien lisäksi kirjoitti muun muassa Jerry Cotton -rikoslukemistoa.
- Ebook
- 73.99 kr.
-
96.99 kr. In una stanza dell’Hotel Roma, nel viterbese, Claudio Torre muore in circostanze a dir poco sospette. Una chiamata al comando dei vigili del fuoco segnala un incendio presso la suite Julia. La pattuglia dei vigili del fuoco, però, arriva troppo tardi: Claudio è già morto. Secondo le indagini effettuate sul corpo e nell’intera stanza in cui la vittima aveva alloggiato, sembrerebbe che l’incendio, in verità, non sia mai scoppiato: Claudio Torre infatti non riporta alcuna lesione. Iniziano così le indagini capitanate dall’ufficiale maggiore Valeri che, con l’aiuto di una squadra composta dal medico Serra, il magistrato Rea e altri appartenenti all’Arma, prova a scoprire chi si nasconda dietro questo mistero.©2023 Fratelli Frilli Editori (P)2023 Saga EgmontCarlo Pompili è nato a Roma. Dopo aver ottenuto la maturità classica, si è iscritto al corso di laurea in giurisprudenza, coltivando nel frattempo interessi sia giornalistici sia di grafica e letteratura. Attualmente riveste il ruolo di consulente in marketing e comunicazione. Appassionato di storia e cultura dell’Alto Lazio, con "Il Potere" (2014), sua opera di esordio, ha ultimato un processo che coniuga l’amore per il territorio con il thriller onirico ed evocativo. "La Prova" (2017), il suo secondo romanzo, completa alcuni aspetti che aveva volutamente lasciato insoluti nel romanzo antecedente. Con "L’uomo dei sogni" torna a dar vita alle vicende del maggiore Valeri, un personaggio seriale che è già riuscito a conquistare una propria fetta di pubblico.
- Audiobook
- 96.99 kr.
-
96.99 kr. Siamo finalmente giunti all'attesissimo quarto capitolo della saga del Regno di Taglia, ciclo narrativo dell’universo grimdark fantasy nato dall’ingegno e dalla crudeltà di Luca Mazza e Jack Sensolini.Apocalemme.Capolinea di tutti gli eserciti, cancello di tutti gli inferni.Sudario, re di guerra e brace, chiama a raccolta i suoi reduci per l’ultima Cappiata, dove non sono ammessi poemi né proclami. In un’apocalittica partita a necrobriscola contro le orde dei quattro Pascoli, il sovrano e la sua armata arrancano tra maceria e nobiltà. La linea del fronte è in rotta: la Cattedrale sorta dalle acque infiamma l'orizzonte e le sue campane muggiscono coi toni della fame più nera.Intanto, a Castel Notturno, tra le ombre di un vecchio rogo i Fratelli di Taglia uniscono le lame per la resistenza finale, mentre un cardinale e i suoi apostoli cospirano per deformare il Regno a propria immagine e truculenza.Luca Mazza e Jack Sensolini costituiscono un duo creativo diabolico. Conosciuti anche come fratelli grimdark, sono i fondatori di Ignoranza Eroica, un movimento letterario che trascende i semplici confini del fantasy per ibridare generi, sperimentazione linguistica e vocabolario pop in un unico, magmatico contenitore. I due autori hanno fondato l’etichetta Lethal Books, fautori di un’estetica manesca che si nutre di pulp, medievalismo, splatter, weird, horror e cyberpunk, hanno all’attivo varie produzioni indipendenti che hanno riscosso notevole successo fra i lettori (dalla "Saga di Taglia" a "Riviera Napalm"). La loro poetica può essere riassunta nel motto "colpi bassi, metriche alte".Attenzione: per i temi trattati e il linguaggio usato questo audiolibro non è adatto ai minori.
- Audiobook
- 96.99 kr.
-
From 73.99 kr. "Due settimane, proprio quel giorno... Ma per i teatranti non c’è lutto: un attore va in scena, comunque".Genova, 1854. In una città ancora scossa dai moti del 1849, una piccola compagnia teatrale porta in scena il Macbeth di Shakespeare. Il giornalista Giacomo Arnaldi, repubblicano convinto, si ritrova a indagare sullo spettacolo per più di un motivo. Da un lato, infatti, esso si ricollega a un antico delitto rimasto irrisolto, dall’altro, invece, a condurre attori e attrici è Chiara, figlia del capocomico morto da poco e ostinata nel voler portare avanti il mestiere paterno. Arnaldi, rimasto rapito dalla sua esibizione ne La locandiera, deve assolutamente fare in modo di incontrarla. Ma non sarà facile: Chiara, di indole insicura e poco avvezza alle civetterie da attrice, è da sempre abituata a muoversi dietro le quinte... Così, fra attori e attrici, misteriosi mecenati, incidenti dubbi e speculazioni edilizie, riaffiorano le tracce di un antico delitto che getta la sua ombra inquietante anche sul presente.©2021 Fratelli Frilli Editori (P)2023 Saga EgmontMaria Masella (1948) è una scrittrice italiana. Giallista bestseller, tra i personaggi di successo da lei creati ricordiamo il commissario Antonio Mariani e l'ex poliziotta Teresa Maritano. Maria Masella ha anche vinto due edizioni del Festival internazionale del giallo e del mistero (MystFest) di Cattolica.
-
111.99 kr. Candidato al Premio Strega 2023, "Cassandra a Mogadiscio" è uno struggente memoir dove affiorano e si intrecciano insieme la travagliata storia del popolo somalo e la storia familiare e autobiografica dell'autrice. Il risultato è un vero e proprio racconto intergenerazionale che parla di identità e colonialismo; dell'Italia e della Somalia e di un possibile, per quanto difficile, perdono.In un unico impasto linguistico dove la lingua del colonizzatore, diventata ora lingua degli affetti, viene costantemente ibridata e intrecciata con la lingua somala, Igiaba Scego ci racconta la storia della sua famiglia e, attraverso questa, la storia della tragedia della diaspora somala. Lo fa nella forma di una lettera scritta alla giovane nipote, Soraya, dietro cui vive la volontà e la necessità di dare voce a una storia scomoda, inascoltata e in parte dimenticata. Una storia fatta di guerra, di traumi, di esilio, ma anche, e soprattutto, di tenace sopravvivenza.Ora restituito alla dimensione orale, a cui da sempre si affida la memoria di ogni popolo, dalla sapiente narrazione di Esther Elisha, "Cassandra a Mogadiscio" accompagna l'ascoltatore in un viaggio intimo ed emotivo, che, mentre lavora sulla rielaborazione di un passato prossimo ancora doloroso, indica, a sua volta, la via per un’integrazione ancora lenta, ma possibile.Igiaba Scego (1974), nata a Roma da genitori somali, è una scrittrice e giornalista italiana nota per i suoi romanzi che esplorano temi legati all'immigrazione, all'identità e alla diaspora somala e per la sua collaborazione con testate quali "La Repubblica", "Internazionale" e "Lo straniero".
- Audiobook
- 111.99 kr.
-
96.99 kr. Ana e Iris están convencidas de que han solucionado su problema con la justicia. ¡Nada más lejos de la realidad! Un nuevo testigo de lo que sucedió esa noche amenaza con destruir toda su defensa. En medio del conflicto, las amigas tendrán que huir de nuevo. Filomeno y Ataúlfo las acompañaran en este viaje, pero... ¿Realmente pueden fiarse de ellos?El desenlace final de esta hilarante bilogía.Después de una fiesta desastrosa y de haber consumido demasiado alcohol, Iris y Ana se cargan, sin querer, la estatua de Don Pepino, monumento del pueblo y principal reclamo turístico. Sin saber muy bien qué hacer, ambas huirán de la justicia. Por el camino conocerán a dos hombres apuestos que las ayudarán a resolver el problema con la estatua. Una saga apasionante, intrigante y divertida.García de Saura es el nombre artístico de Carmen María. Durante gran parte de su vida, se dedicó a la administración y la pintura. En 2015 descubrió su verdadera pasión y, desde entonces, ha publicado varias series de novelas eróticas y románticas, siempre con ese toque de humor característico. Ha ganado varios premios a mejor novela erótica y autopublicada. A día de hoy, ha vendido más de 41.000 copias y se ha posicionado, en más de una ocasión, en el número 1 de top vendas en Amazon, El Corte Inglés o Kobo.
- Audiobook
- 96.99 kr.
-
111.99 kr. Una statua che non dovrebbe esistere più nasconde una storia vecchia di secoli, eppure, nonostante tutto, di un’attualità sconcertante...Pubblicato per la prima volta nel 1984, "Il male viene dal Nord" è un’interessante commistione fra saggio, romanzo storico e racconto autobiografico. Incentrato sulla figura emblematica di Pier Paolo Vergerio il Giovane (1498-1565), vescovo di Capodistria e poi, dopo un processo per eresia, convinto fautore del luteranesimo, il testo si offre a chi legge come la partecipe testimonianza di uno scrittore di frontiera – Fulvio Tomizza – sulla vita di un suo illustre conterraneo, perseguitato in vita a causa delle sue idee e, nondimeno, per la sua nazionalità. Ad alimentare il fascino di Vergerio agli occhi dell’autore fu la constatazione, in parte stupita in parte orgogliosa, di come la statua del vescovo continuasse a sorgere nel centro di Capodistria, anche in piena epoca titina, nonostante la sua identità etnica e la sua personalità profondamente religiosa.Fulvio Tomizza (1935-1999) nasce nella contrada di Materada, nel comune istriano di Giurizzani. Cresciuto in mezzo alle tensioni interetniche fra italofoni e slavi, con l’irrompere della Seconda guerra mondiale è costretto a riparare a Trieste con la famiglia. Iscrittosi all’Accademia di Arte Drammatica e alla facoltà di Lettere di Belgrado, nel 1957 esordisce con i primi racconti, cui faranno seguito, di lì a poco, i romanzi della Trilogia Istriana: "Materada" (1960), "La ragazza di Petrovia" (1963) e "Il bosco di acacie" (1966). Ai suoi romanzi, che raccontano la difficile vita degli italiani di frontiera, Tomizza affianca un’originale produzione teatrale ("Vera Verk", "La storia di Bertoldo", "L’idealista") e una serie di testi per l’infanzia ("La pulce in gabbia", "Il gatto Martino"). Nel 1977, col romanzo "La miglior vita", si aggiudica il Premio Strega.
- Ebook
- 111.99 kr.
-
58.99 kr. La tragedia di un popolo narrata da uno dei più grandi scrittori di frontiera del Novecento.Primo volume della celebre Trilogia Istriana, "Materada" è un romanzo dalle forti tinte autobiografiche, che racconto di un’epoca tristemente ben nota a Fulvio Tomizza: quella dell’emigrazione forzata di migliaia di istriani dalle proprie terre ataviche verso un’Italia ostilmente indifferente alla loro sofferenza. Protagonista del romanzo è Francesco Koslovic, contadino istriano impegnato nel disperato tentativo di conservare la proprietà del terreno su cui lui e il fratello hanno lavorato per una vita intera. Tragedia famigliare, quindi, ma anche collettiva. La storia, narrata senza filtri e con la commossa partecipazione dell’autore, non può lasciare indifferenti...Fulvio Tomizza (1935-1999) nasce nella contrada di Materada, nel comune istriano di Giurizzani. Cresciuto in mezzo alle tensioni interetniche fra italofoni e slavi, con l’irrompere della Seconda guerra mondiale è costretto a riparare a Trieste con la famiglia. Iscrittosi all’Accademia di Arte Drammatica e alla facoltà di Lettere di Belgrado, nel 1957 esordisce con i primi racconti, cui faranno seguito, di lì a poco, i romanzi della Trilogia Istriana: "Materada" (1960), "La ragazza di Petrovia" (1963) e "Il bosco di acacie" (1966). Ai suoi romanzi, che raccontano la difficile vita degli italiani di frontiera, Tomizza affianca un’originale produzione teatrale ("Vera Verk", "La storia di Bertoldo", "L’idealista") e una serie di testi per l’infanzia ("La pulce in gabbia", "Il gatto Martino"). Nel 1977, col romanzo "La miglior vita", si aggiudica il Premio Strega.
- Ebook
- 58.99 kr.
-
58.99 kr. Cosa c’è di più vero, intrigante e spaventoso dei sogni?In una tensione continua fra realtà e illusione, fra lucidità e smarrimento, questi racconti di Fulvio Tomizza offrono uno sguardo inedito sul suo vissuto, su un’interiorità tormentata dall’esilio involontario, dalla guerra, dalla morte e dall’odio. Scegliendo di raccontarci alcuni suoi sogni – che parlano al lettore di nostalgia, di amore e di malinconia – il grande scrittore istriano offre un’ennesima prova del suo valore portando alla luce storie eterne, tragiche e profonde...Fulvio Tomizza (1935-1999) nasce nella contrada di Materada, nel comune istriano di Giurizzani. Cresciuto in mezzo alle tensioni interetniche fra italofoni e slavi, con l’irrompere della Seconda guerra mondiale è costretto a riparare a Trieste con la famiglia. Iscrittosi all’Accademia di Arte Drammatica e alla facoltà di Lettere di Belgrado, nel 1957 esordisce con i primi racconti, cui faranno seguito, di lì a poco, i romanzi della Trilogia Istriana: "Materada" (1960), "La ragazza di Petrovia" (1963) e "Il bosco di acacie" (1966). Ai suoi romanzi, che raccontano la difficile vita degli italiani di frontiera, Tomizza affianca un’originale produzione teatrale ("Vera Verk", "La storia di Bertoldo", "L’idealista") e una serie di testi per l’infanzia ("La pulce in gabbia", "Il gatto Martino"). Nel 1977, col romanzo "La miglior vita", si aggiudica il Premio Strega.
- Ebook
- 58.99 kr.
-
40.99 kr. Tradizioni antiche e tragedie moderne si intrecciano nel dramma inesorabile di una famiglia...Portata in scena una sola volta, nel 1963, al Teatro Stabile "Città di Trieste", "Vera Verk" è la prima pièce scritta da Tomizza. Suggestionato da una storia sentita da bambino – intrisa di pathos popolare e di folklore slavo – l’autore istriano mette così in scena un dramma dal sapore ancestrale, che vede al centro delle vicende la figura tragica di Vera Verk. Siamo nel Carso, in un paesino anonimo degli anni Trenta. La giovane Vera viene data in sposa a un vecchio invalido, ma sembra non poter resistere al richiamo della carne. Il frutto del suo adulterio, consumato col cognato Svaldo, sarà la piccola Rosa. Il senso dell’opera sta tutto nel destino, apparentemente ineluttabile, della figlia di Vera, che di lì a qualche anno sarà chiamata a sposare, in un matrimonio inconsapevolmente incestuoso, il figlio legittimo di Svaldo...Fulvio Tomizza (1935-1999) nasce nella contrada di Materada, nel comune istriano di Giurizzani. Cresciuto in mezzo alle tensioni interetniche fra italofoni e slavi, con l’irrompere della Seconda guerra mondiale è costretto a riparare a Trieste con la famiglia. Iscrittosi all’Accademia di Arte Drammatica e alla facoltà di Lettere di Belgrado, nel 1957 esordisce con i primi racconti, cui faranno seguito, di lì a poco, i romanzi della Trilogia Istriana: "Materada" (1960), "La ragazza di Petrovia" (1963) e "Il bosco di acacie" (1966). Ai suoi romanzi, che raccontano la difficile vita degli italiani di frontiera, Tomizza affianca un’originale produzione teatrale ("Vera Verk", "La storia di Bertoldo", "L’idealista") e una serie di testi per l’infanzia ("La pulce in gabbia", "Il gatto Martino"). Nel 1977, col romanzo "La miglior vita", si aggiudica il Premio Strega.
- Ebook
- 40.99 kr.
-
73.99 kr. "Dei sessant’anni della mia vita quaranta li ho trascorsi all’estero, senza sempre esservi costretto e spesso con piacere; è così piccola questa pallottolina di fango di cui siamo ospiti effimeri che vale la pena, potendo, conoscerla tutta; ogni angolo di mondo amplia l’orizzonte dell’IO".Costretto dalle continue minacce, dagli arresti sommari e dai modi intimidatori delle camicie nere, nel 1926, Mario Mariani decide finalmente di abbandonare l’Italia, disgustato da ciò che ormai è diventata. Trascorrerà i successivi vent’anni a giro per il mondo, facendo i lavori più svariati e senza mai smettere di scrivere. Al suo ritorno in patria, dopo le miserie della Seconda guerra mondiale, darà alle stampe l’intero corpus delle sue opere, fra cui spicca, senza dubbio, "Vent’anni dopo": non un semplice memoriale, né tantomeno una cronaca lacrimevole dei lungi anni da esule. Esso, piuttosto, rappresenta un sunto appassionante e livoroso di quel che Mariani è – come uomo, come artista, come oppositore politico – dopo una vita trascorsa a fuggire e a combattere per ritagliarsi un posto proprio. I testi qui raccolti spaziano fra tutti i temi che l’autore abbia mai avuto a cuore, dalla letteratura alla filosofia, dall’attivismo politico al lavoro, dalle donne agli amici, ai nemici, ai conoscenti e a tutte quelle figure che hanno popolato un’esistenza esemplare, tanto travagliata quanto affascinante...Mario Mariani (1883-1951) è stato un autore e poeta italiano antifascista, conosciuto per la sua profonda esplorazione della psiche umana e delle complessità dell'animo. Attraverso la sua produzione letteraria, ha lasciato un'impronta indelebile nel panorama della narrativa e della poesia del Novecento italiano.
- Ebook
- 73.99 kr.
-
58.99 kr. Dicono che le opere compiute determinino la grandezza di un uomo: ma forse, più ancora di quelle, sono le occasioni mancate, i rimpianti e le trasgressioni a definirlo maggiormente...Con questa full-immersion nella mente e nella sensibilità di Fulvio Tomizza – testimone inestimabile dell’esodo istriano di metà Novecento e scrittore di rara lucidità – non è possibile rimanere indifferenti. I testi qui raccolti sono stati gli ultimi ad essere effettivamente selezionati dall’autore, morto, fin troppo precocemente, nel 1999. Vi si trova di tutto: dai pensieri e le aspirazioni giovanili alle cupe divagazioni della maturità (segnata da un’ostinata chiusura in sé stesso), dalle meditazioni politiche a quelle morali. Di fronte a chi legge si staglia così un monumento al Tomizza uomo a tutto tondo: italofono di ascendenza contadina in un’Istria destinata ad essergli strappata; marito complicato e incostante, ma capace di un amore assoluto quanto disperato; cittadino del mondo, pellegrino intellettuale e avventuriero sentimentale. Insomma, umano, umano, troppo umano...Fulvio Tomizza (1935-1999) nasce nella contrada di Materada, nel comune istriano di Giurizzani. Cresciuto in mezzo alle tensioni interetniche fra italofoni e slavi, con l’irrompere della Seconda guerra mondiale è costretto a riparare a Trieste con la famiglia. Iscrittosi all’Accademia di Arte Drammatica e alla facoltà di Lettere di Belgrado, nel 1957 esordisce con i primi racconti, cui faranno seguito, di lì a poco, i romanzi della Trilogia Istriana: "Materada" (1960), "La ragazza di Petrovia" (1963) e "Il bosco di acacie" (1966). Ai suoi romanzi, che raccontano la difficile vita degli italiani di frontiera, Tomizza affianca un’originale produzione teatrale ("Vera Verk", "La storia di Bertoldo", "L’idealista") e una serie di testi per l’infanzia ("La pulce in gabbia", "Il gatto Martino"). Nel 1977, col romanzo "La miglior vita", si aggiudica il Premio Strega.
- Ebook
- 58.99 kr.
-
40.99 kr. Quando si dice che i sogni sono più grandi di noi.Una misera pulce, dal nome inequivocabile di Saltellina, sogna di poter diventare una grande cantante lirica. Ogni sera fa in modo di assistere a uno spettacolo teatrale, esercitandosi con impegno nella difficile arte del bel canto ma scimmiottando, al contempo, i tipici capricci delle dive. Un ragno, un millepiedi e una zanzara, tuttavia, hanno una sorpresa in serbo per lei...Fulvio Tomizza, oltre a essere stato romanziere e drammaturgo di straordinaria qualità, ha anche firmato alcune fra le più belle pagine di narrativa per l’infanzia che l’Italia ricordi. "Anche le pulci hanno la tosse", a questo proposito, è forse la sua favola più emblematica. Sebbene espressamente rivolta a un pubblico di bambine e bambini, essa non manca di colpire anche il lettore adulto, senz’altro non immune all’ironia e al sottile cinismo che vi si trovano nascosti.Fulvio Tomizza (1935-1999) nasce nella contrada di Materada, nel comune istriano di Giurizzani. Cresciuto in mezzo alle tensioni interetniche fra italofoni e slavi, con l’irrompere della Seconda guerra mondiale è costretto a riparare a Trieste con la famiglia. Iscrittosi all’Accademia di Arte Drammatica e alla facoltà di Lettere di Belgrado, nel 1957 esordisce con i primi racconti, cui faranno seguito, di lì a poco, i romanzi della Trilogia Istriana: "Materada" (1960), "La ragazza di Petrovia" (1963) e "Il bosco di acacie" (1966). Ai suoi romanzi, che raccontano la difficile vita degli italiani di frontiera, Tomizza affianca un’originale produzione teatrale ("Vera Verk", "La storia di Bertoldo", "L’idealista") e una serie di testi per l’infanzia ("La pulce in gabbia", "Il gatto Martino"). Nel 1977, col romanzo "La miglior vita", si aggiudica il Premio Strega.
- Ebook
- 40.99 kr.
-
58.99 kr. Dev’esserci un motivo se la caducità della natura viene spesso, metaforicamente, accostata a quella dell’amore...In una Trieste autunnale, il giovane istriano Stefano Marcovich è ospite presso la prestigiosa famiglia dei Cohen. La figlia Miriam, destinata a diventare sua moglie, si staglia come un faro di stabilità in mezzo a un mare di avventure erotiche sconclusionate, che trascinano continuamente Stefano nel baratro dell’adulterio. L’amore per – e di – Miriam, tuttavia, è più forte di ogni altra cosa: non è solo complicità, affetto, attrazione fisica. Esso, al contrario, è tutto ciò che può essere la natura umana: necessità di sicurezza, ricerca dell’ignoto, paura e disperazione. Con questo romanzo straordinario, che studia l’amore con disincanto e sensibilità, Fulvio Tomizza trasmette a chi legge una celebrazione senza tempo, tanto sincera quanto vivida, del fenomeno più enigmatico fra tutti.Fulvio Tomizza (1935-1999) nasce nella contrada di Materada, nel comune istriano di Giurizzani. Cresciuto in mezzo alle tensioni interetniche fra italofoni e slavi, con l’irrompere della Seconda guerra mondiale è costretto a riparare a Trieste con la famiglia. Iscrittosi all’Accademia di Arte Drammatica e alla facoltà di Lettere di Belgrado, nel 1957 esordisce con i primi racconti, cui faranno seguito, di lì a poco, i romanzi della Trilogia Istriana: "Materada" (1960), "La ragazza di Petrovia" (1963) e "Il bosco di acacie" (1966). Ai suoi romanzi, che raccontano la difficile vita degli italiani di frontiera, Tomizza affianca un’originale produzione teatrale ("Vera Verk", "La storia di Bertoldo", "L’idealista") e una serie di testi per l’infanzia ("La pulce in gabbia", "Il gatto Martino"). Nel 1977, col romanzo "La miglior vita", si aggiudica il Premio Strega.
- Ebook
- 58.99 kr.
-
58.99 kr. Partire, lasciarsi tutto alle spalle e provare a ricostruirsi un’esistenza dignitosa lontano dai mali della vita: la storia più vecchia del mondo, forse, ma anche la più attuale...Frutto di una rigorosa ricerca storica nell’Archivio di Stato di Venezia, "L’abate Roys e il fatto innominabile" ci trascina in un XVI secolo caotico e disastrato. Le antiche reti d’informazione dell’hinterland veneto – che, fin dal Medioevo, facevano capo a uno stuolo di abbazie, attivissime nella gestione del territorio – iniziano in quest’epoca a vacillare. Le notizie sembrano svanire nel nulla, sommerse da un paesaggio inclemente che impedisce loro di muoversi di villaggio in villaggio. È proprio approfittando di questa fortuita circostanza che la protagonista, Cecilia de Facchi, spera di potersi lasciare alle spalle un’ignobile vita da prostituta...Fulvio Tomizza (1935-1999) nasce nella contrada di Materada, nel comune istriano di Giurizzani. Cresciuto in mezzo alle tensioni interetniche fra italofoni e slavi, con l’irrompere della Seconda guerra mondiale è costretto a riparare a Trieste con la famiglia. Iscrittosi all’Accademia di Arte Drammatica e alla facoltà di Lettere di Belgrado, nel 1957 esordisce con i primi racconti, cui faranno seguito, di lì a poco, i romanzi della Trilogia Istriana: "Materada" (1960), "La ragazza di Petrovia" (1963) e "Il bosco di acacie" (1966). Ai suoi romanzi, che raccontano la difficile vita degli italiani di frontiera, Tomizza affianca un’originale produzione teatrale ("Vera Verk", "La storia di Bertoldo", "L’idealista") e una serie di testi per l’infanzia ("La pulce in gabbia", "Il gatto Martino"). Nel 1977, col romanzo "La miglior vita", si aggiudica il Premio Strega.
- Ebook
- 58.99 kr.
-
73.99 kr. A volte, per capire il formicaio, conviene concentrarsi sulle sorti di una singola formica..."Franziska" è probabilmente uno dei romanzi più rappresentativi della poetica di Fulvio Tomizza, già autore, negli anni Sessanta, di una toccante trilogia sui profughi istriani del secondo dopoguerra. Ambientato fra il 1900 e il 1943 in quella che allora si definiva Venezia Giulia, esso segue le sorti di Frančiška Jožefa Skipac, figlia di un umile falegname slavo di San Daniele del Carso. Nel corso della sua movimentata esistenza, funestata dall’assenza di un grande amore ma ricca di eventi e di affetti, Franziska vedrà due guerre mondiali, il crollo dell’antico impero asburgico, l’ascesa del fascismo e di Tito e la resistenza. Ma, più di ogni altra cosa, vedrà il delicato equilibrio di una convivenza multietnica, vecchia di secoli, infrangersi drammaticamente contro la Storia del Novecento...Fulvio Tomizza (1935-1999) nasce nella contrada di Materada, nel comune istriano di Giurizzani. Cresciuto in mezzo alle tensioni interetniche fra italofoni e slavi, con l’irrompere della Seconda guerra mondiale è costretto a riparare a Trieste con la famiglia. Iscrittosi all’Accademia di Arte Drammatica e alla facoltà di Lettere di Belgrado, nel 1957 esordisce con i primi racconti, cui faranno seguito, di lì a poco, i romanzi della Trilogia Istriana: "Materada" (1960), "La ragazza di Petrovia" (1963) e "Il bosco di acacie" (1966). Ai suoi romanzi, che raccontano la difficile vita degli italiani di frontiera, Tomizza affianca un’originale produzione teatrale ("Vera Verk", "La storia di Bertoldo", "L’idealista") e una serie di testi per l’infanzia ("La pulce in gabbia", "Il gatto Martino"). Nel 1977, col romanzo "La miglior vita", si aggiudica il Premio Strega.
- Ebook
- 73.99 kr.
-
40.99 kr. Per raccontare la luce è necessario aver soggiornato a lungo nell’ombra...Pubblicata per la prima volta nel 1974, "Dove tornare" è un’opera particolare all’interno della variegata produzione letteraria di Fulvio Tomizza. Sotto certi aspetti, lo si potrebbe considerare il quarto romanzo della serie dedicata al proprio alter-ego Stefano Markovich, se non fosse che questo non è un romanzo. Si tratta piuttosto di un quaderno di riflessioni, strutturato attorno a quattro lettere, più o meno vere, indirizzate a una professoressa boema, cattolica dissidente, che l’autore considera un’anima affine. Si parla di Mitteleuropa, di case di campagna e di amicizie romane, senza che venga mai meno – neanche una volta – l’occhio divertito e al contempo indagatore di Tomizza, che qui si offre ai lettori in tutta la propria sincera fragilità.Fulvio Tomizza (1935-1999) nasce nella contrada di Materada, nel comune istriano di Giurizzani. Cresciuto in mezzo alle tensioni interetniche fra italofoni e slavi, con l’irrompere della Seconda guerra mondiale è costretto a riparare a Trieste con la famiglia. Iscrittosi all’Accademia di Arte Drammatica e alla facoltà di Lettere di Belgrado, nel 1957 esordisce con i primi racconti, cui faranno seguito, di lì a poco, i romanzi della Trilogia Istriana: "Materada" (1960), "La ragazza di Petrovia" (1963) e "Il bosco di acacie" (1966). Ai suoi romanzi, che raccontano la difficile vita degli italiani di frontiera, Tomizza affianca un’originale produzione teatrale ("Vera Verk", "La storia di Bertoldo", "L’idealista") e una serie di testi per l’infanzia ("La pulce in gabbia", "Il gatto Martino"). Nel 1977, col romanzo "La miglior vita", si aggiudica il Premio Strega.
- Ebook
- 40.99 kr.
-
73.99 kr. A volte la verità è così ovvia da nascondersi meglio di qualsiasi improbabile segreto...In un’inedita – almeno per Tomizza – commistione fra romanzo storico e giallo, "Gli sposi di via Rossetti" racconta la vicenda di un misterioso duplice omicidio e dell’indagine, condotta privatamente e a distanza di anni, da uno scrittore interessato alla cronaca locale. A monte di tutta la vicenda c’è Trieste nel 1944, occupata dalle truppe tedesche e coinvolta suo malgrado in una guerra sanguinosa. Sullo sfondo del terribile conflitto etnico fra italiani e sloveni, una giovane coppia viene trucidata, apparentemente senza motivo. Il mistero della morte dei due sposi, tuttavia, si perde fra le molte vicissitudini della guerra e degli anni successivi. Almeno fino a quando lo scrittore, negli anni Settanta, non trova un plico di lettere enigmatiche, che potrebbero fare nuova luce su quel vecchio caso dimenticato...Fulvio Tomizza (1935-1999) nasce nella contrada di Materada, nel comune istriano di Giurizzani. Cresciuto in mezzo alle tensioni interetniche fra italofoni e slavi, con l’irrompere della Seconda guerra mondiale è costretto a riparare a Trieste con la famiglia. Iscrittosi all’Accademia di Arte Drammatica e alla facoltà di Lettere di Belgrado, nel 1957 esordisce con i primi racconti, cui faranno seguito, di lì a poco, i romanzi della Trilogia Istriana: "Materada" (1960), "La ragazza di Petrovia" (1963) e "Il bosco di acacie" (1966). Ai suoi romanzi, che raccontano la difficile vita degli italiani di frontiera, Tomizza affianca un’originale produzione teatrale ("Vera Verk", "La storia di Bertoldo", "L’idealista") e una serie di testi per l’infanzia ("La pulce in gabbia", "Il gatto Martino"). Nel 1977, col romanzo "La miglior vita", si aggiudica il Premio Strega.
- Ebook
- 73.99 kr.
-
73.99 kr. Puoi fuggire dalla guerra, dalla fame e dalla distruzione della patria, ma non puoi allontanarti dalle nefandezze del tuo spirito...Pubblicato per la prima volta nel 1990, "I rapporti colpevoli" è un romanzo parzialmente autobiografico, attraverso cui Fulvio Tomizza ripercorre mezzo secolo di vicissitudini famigliari nella sciagurata terra di confine dell’Istria. Al centro della narrazione – affidata fittiziamente al fratello del protagonista – c’è il matrimonio fra Flavio ed Ester, funestato dai continui tradimenti di lui ma sorretto dall’amore incondizionato di lei. Sullo sfondo dei crudeli sviluppi geopolitici del Novecento, che vedranno il comune di Giurizzani entrare a far parte della neocostituita Jugoslavia di Tito, il racconto dipinge un affresco, tanto vivido quanto cinico, di un’esistenza sospesa fra più poli: più case, più patrie, più amori...Fulvio Tomizza (1935-1999) nasce nella contrada di Materada, nel comune istriano di Giurizzani. Cresciuto in mezzo alle tensioni interetniche fra italofoni e slavi, con l’irrompere della Seconda guerra mondiale è costretto a riparare a Trieste con la famiglia. Iscrittosi all’Accademia di Arte Drammatica e alla facoltà di Lettere di Belgrado, nel 1957 esordisce con i primi racconti, cui faranno seguito, di lì a poco, i romanzi della Trilogia Istriana: "Materada" (1960), "La ragazza di Petrovia" (1963) e "Il bosco di acacie" (1966). Ai suoi romanzi, che raccontano la difficile vita degli italiani di frontiera, Tomizza affianca un’originale produzione teatrale ("Vera Verk", "La storia di Bertoldo", "L’idealista") e una serie di testi per l’infanzia ("La pulce in gabbia", "Il gatto Martino"). Nel 1977, col romanzo "La miglior vita", si aggiudica il Premio Strega.
- Ebook
- 73.99 kr.
-
58.99 kr. "La marchesa fece il giro di valzer che aveva concesso ad Ascanio; ne fece anzi per compiacenza un secondo, trascinando il suo cavaliere, che già accennava a fermarsi; ne fece un terzo per la buona misura; poi si arrestò".La marchesa di Mezzaterra è il tipo di persona che ogni uomo desidera e ogni altra donna invidia. Bella, aggraziata, dai modi di fare aperti ma mai volgari, Graziana fa ben presto breccia nel cuore dell’avvocato Ascanio Marini. Egli, nonostante sia un autentico gentiluomo, con scarsa inclinazione al flirt, la conosce in occasione di un ballo estivo, nel sontuoso scenario di un’elegante villa a Tivoli. I due si rincontreranno, inseguendosi in una replica infinita di quel valzer che, per la prima volta, li aveva uniti in un abbraccio di desiderio. La bella Graziana, già sposata e condannata a una vita troppo piccola, in una Bologna angusta e borghese, si insinuerà anche in chiunque ne leggerà la storia, tanto drammatica quanto estremamente moderna...Anton Giulio Barrili (1836-1908) nasce a Savona. Laureatosi in Lettere e Filosofia a Genova, nel 1859 si arruola volontario nell’esercito piemontese, partecipando a varie campagne militari al seguito di Garibaldi. Nel corso della sua vita, segnata dall’esperienza risorgimentale, fonda due riviste (L’occhialetto e Il Caffaro) e collabora come redattore al San Giorgio. Assume inoltre la direzione delle riviste Il Movimento (1860) e La Domenica Letteraria (1884). È stato autore di poesia e di commedie, firmando inoltre una cinquantina di romanzi.
- Ebook
- 58.99 kr.
-
58.99 kr. Il dramma dell’emigrazione sulla pelle di una madre con il neonato al seno: una raffigurazione senza tempo, emblema della sofferenza di tutte quelle persone che sono costrette a lasciare la propria terra in cerca di un futuro migliore...Secondo volume della celebrata Trilogia Istriana, "La ragazza di Petrovia" è un romanzo che racconta la delicata fase di inserimento delle migliaia di profughi istriani nell’Italia appena uscita da un disastroso conflitto mondiale. Ammassati nei cosiddetti "campi di raccolta", questi italiani, sfuggiti a Tito e alle rappresaglie antifasciste, scopriranno di non essere affatto i benvenuti. Protagonista del romanzo è Giustina, giovanissima profuga che si ritrova a dover portare avanti la gravidanza nonostante un contesto sociale così drammatico. Un libro che racconta la tragedia eterna dell’emigrazione, dell’intolleranza e dell’odio, riportando a galla eventi storici che l’opinione pubblica italiana ha scelto di dimenticare troppo presto.Fulvio Tomizza (1935-1999) nasce nella contrada di Materada, nel comune istriano di Giurizzani. Cresciuto in mezzo alle tensioni interetniche fra italofoni e slavi, con l’irrompere della Seconda guerra mondiale è costretto a riparare a Trieste con la famiglia. Iscrittosi all’Accademia di Arte Drammatica e alla facoltà di Lettere di Belgrado, nel 1957 esordisce con i primi racconti, cui faranno seguito, di lì a poco, i romanzi della Trilogia Istriana: "Materada" (1960), "La ragazza di Petrovia" (1963) e "Il bosco di acacie" (1966). Ai suoi romanzi, che raccontano la difficile vita degli italiani di frontiera, Tomizza affianca un’originale produzione teatrale ("Vera Verk", "La storia di Bertoldo", "L’idealista") e una serie di testi per l’infanzia ("La pulce in gabbia", "Il gatto Martino"). Nel 1977, col romanzo "La miglior vita", si aggiudica il Premio Strega.
- Ebook
- 58.99 kr.
-
73.99 kr. Una deliciosa novela de aventuras e iniciación a la vida con el trasfondo del siglo XX en España. Nuestros protagonistas, dos gemelos idénticos, despiertan a la vida, al amor y a la crueldad del mundo con el telón de fondo de la Guerra Civil y la Posguerra española. Con un punto de vista provisto de un humor ácido y no sin cierta amargura, el hijo de uno de ellos contará su historia muchos años después. Una histora tan tierna como mordaz, tan hilarante como emocionante, tan increíble como real.Augusto M. Torres es un escritor y guionista español. Ha colaborado con profesionales como Rafael Azcona, Ricardo Franco o Iván Zulueta. Director de varias películas, también cultiva el ensayo y la narrativa, con una de las voces más peculiares de su generación.
- Ebook
- 73.99 kr.
-
111.99 kr. Después del pacto entre Ulises y Gaby, el juego para conseguir la herencia cambia totalmente. Tendrán que disimular su relación ante el resto de la cuadrilla y llevar las riendas del juego. Mucho está en juego. Sin embargo, cumplir con sus objetivos no será tan fácil como ellos dos desean, sobre todo cuando la veteranía del Royal Suites se meta de por medio.Una novela con enredos, celos y mucho humor que hará las delicias a todos aquellos que se quedaron con ganas de saber más. La cuadrilla es una bilogía que sigue la competición entre hombres y mujeres de la empresa de Gaby. Compiten por ganar una herencia multimillonaria y las chicas están seguras de que podrán conseguirla. Pero todo se tuerce cuando aparece cierto fisioterapeuta apuesto e inteligente...García de Saura es el nombre artístico de Carmen María. Durante gran parte de su vida, se dedicó a la administración y la pintura. En 2015 descubrió su verdadera pasión y, desde entonces, ha publicado varias series de novelas eróticas y románticas, siempre con ese toque de humor característico. Ha ganado varios premios a mejor novela erótica y autopublicada. A día de hoy, ha vendido más de 41.000 copias y se ha posicionado, en más de una ocasión, en el número 1 de top vendas en Amazon, El Corte Inglés o Kobo.
- Audiobook
- 111.99 kr.
-
148.99 kr. En esta edición especial de "Memorias de Idhún" de Laura Gallego presentamos la trilogía completa en un solo audiolibro: La resistencia, Tríada y Panteón. Atrévete a explorar un mundo mágico lleno de aventuras, fantasía, acción y romance.Cuando Jack se despierta una mañana y encuentra que sus padres han sido asesinados, su vida como un adolescente hijo único de una sana y amorosa familia danesa se convierte en una misión de supervivencia.Al mismo tiempo, en el planeta Idhún, donde criaturas mágicas y humanos convivían pacíficamente, todo cambia cuando el malvado dragón Ashran exilia a los unicornios y dragones de la luz y los envía al planeta Tierra donde la magia no existe.Cuando se encuentra con Victoria y Kirstash, dos habitantes de Idhún, Jack descubre que él es el elegido y que es el único que puede eliminar a Ashran y regresar la paz a Idhún. No obstante, esta no es la única batalla a la que este grupo de cazadores de dragones malvados se van a enfrentar. A lo largo de estas historias, Jack y sus amigos se enfrentarán a nuevos obstáculos, personajes, misterios, y secretos del mágico mundo de Idhún. Acompaña a Jack y sus amigos en estas batallas para liberar a Idhún del control del malvado Ashran el Nicromante a lo largo de 3 mundos: la Tierra, Idhún y Limbhad.Trilogía adaptada a serie de animación en Netflix en 2020, con las voces de reconocidos actores como Michelle Jenner, Itzan Escamilla, Sergio Mur y Carlos Cuevas.Memorias de Idhún es la exitosa trilogía de fantasía juvenil y romance de Laura Gallego, compuesta por «La Resistencia», «Tríada» y «Panteón». El dragón, el unicornio y el shek, la serpiente alada, están destinados a encontrarse y a unirse para salvar la Tierra y a Idhún, el mundo de los tres soles y las tres lunas.Laura Gallego es una escritora española que ocupa un lugar de honor entre los autores de la literatura juvenil en España. Desde los 11 años, Gallego sabía que quería ser escritora, lo que la llevó a estudiar Filología Hispánica en la Universidad de Valencia. Su primera novela, Finis Mundi, le valió el premio El Barco de Vapor, y desde entonces ha publicado más de 27 novelas juveniles con traducciones a dieciséis idiomas y cuenta con más de 1 millón de ejemplares vendidos solamente en España. Igualmente, ha ganado otros premios de alto reconocimiento en el mundo de la literatura, tales como el Premio Cervantes Chico (2011), el Premio Nacional de Literatura Infantil y Juvenil (2012).Entre sus obras más reconocidas se encuentran "Memorias de Idhún" y "Guardianes de la Ciudadela".
- Audiobook
- 148.99 kr.
-
44.99 kr. Novela inconclusa de corte costumbrista que cuenta una historia de amor frustrado en el madrid de la época del autor, con dos personajes que se aman pero son incapaces de expresar sus sentimientos. Está vagamente basada en el romance que el propio autor mantuvo en Rusia con una actriz.Juan Valera fue un político y escritor español nacido en Cádiz en 1824 y fallecido en Madrid en 1905. Desarrolló su carrera diplomática en Washhington, Bruselas y Viena, puestos que compaginaba con su afición a las letras, tanto en novela como en ensayo. Suya es la inmortal obra costumbrista Pepita Jiménez, una de las más destacadas de la literatura española.
- Ebook
- 44.99 kr.
-
96.99 kr. Claudia tiene la vida que desea: un trabajo que le paga las facturas y que le permite improvisar, una cama casi siempre ocupada por algún hombre de buen ver y unas amigas estupendas. Por eso, cuando entran dos policías en el bar en el que trabaja, no puede ni imaginarse que la estén buscando a ella.Cuando se la llevan, todo cambiará en la vida de Claudia. Tendrá que resolver un misterio y lidiar, a su vez, con la enigmática y arrebatadora presencia de Arthur, un hombre que parece estar involucrado en todo esto.Del amor a la intriga, del erotismo al humor, Houston, tenemos más de un problema es una comedia gamberra que no te dejará impasible.Una saga de misterio y romance que sigue las aventuras de tres jóvenes amigas: Claudia, Daniela y Vera. Cada una de ellas vivirá una aventura cargada de intriga, misterio y sobre todo, mucho amor. ¿Conseguirán resolver los misterios que las rodean? ¿Lograrán conquistar los corazones de esos arrebatadores hombres? Una serie de amor, humor, erotismo y misterio que trasladará, al lector, en un viaje por todo el mundo.García de Saura es el nombre artístico de Carmen María. Durante gran parte de su vida, se dedicó a la administración y la pintura. En 2015 descubrió su verdadera pasión y, desde entonces, ha publicado varias series de novelas eróticas y románticas, siempre con ese toque de humor característico. Ha ganado varios premios a mejor novela erótica y autopublicada. A día de hoy, ha vendido más de 41.000 copias y se ha posicionado, en más de una ocasión, en el número 1 de top vendas en Amazon, El Corte Inglés o Kobo.
- Audiobook
- 96.99 kr.
-
96.99 kr. "C’è sempre qualcosa di osceno nella morte. Anche quando non è la conseguenza di un gesto violento, anche quando arriva nel sonno, dopo il suo passaggio ciò che rimane è un corpo indifeso, esposto alla curiosità altrui. La scena che il commissario Prisco aveva davanti agli occhi tuttavia, peggio che oscena, feriva per la sconcezza..."Un avvocato viene ucciso con due colpi di pistola alla testa e abbandonato nel gabinetto di una stazione di servizio. Chi era quell’uomo, e cosa mai avrà fatto, per meritarsi una fine così indecorosa? Queste le prime domande che si fa il commissario Prisco, impegnato ad indagare sul fattaccio fra diroccate strade di montagna. Ben presto, comunque, molti dei suoi dubbi saranno sciolti dalla certezza di trovarsi di fronte a una brutta storia di strozzinaggio. Fra coloro che sono caduti vittime dell’usuraio sarebbero in tanti, pensa Prisco, ad aver avuto sia un buon movente che la perfetta occasione per colpire. Ma siamo sicuri che la verità sia così scontata?©2023 Todaro Editore Srls (P)2023 Saga EgmontUgo Mazzotta nasce a Napoli nel 1956. Medico legale di professione e bassista per hobby, è da sempre un avido lettore, appassionato di gialli, thriller e horror, come anche di Calvino e di Bulgakov. Nel 2002 esordisce col suo primo romanzo, "Commissariato di polizia La Bella Napoli", cui ne faranno seguito altri otto. Considerato uno dei più interessanti autori di noir all’italiana, ha collaborato alla scrittura di alcune stagioni del poliziesco televisivo "RIS – Delitti imperfetti" ed è vicepresidente dell’associazione culturale Napolinoir. Fra i suoi romanzi più apprezzati si possono ricordare "Indagine privata" (2005), "Merce di scambio" (2011) e "Mia o di nessuno" (2019).
- Audiobook
- 96.99 kr.
-
73.99 kr. Inventores, fratricidas, ahorcados, máquinas que borran el pasado, casas del terror que esconden un secreto... los cuentos de este volumen son pasajes oníricos difícilmente olvidables, cuentos que dejan una honda impronta en quien los prueba. Sin duda la obra de un maestro.Fausto Guerra Nuño es un autor español nacido en Navarra. Físico de formación, ha impartido clases en la universidad y ha fundado su propia empresa de consultoría e informática, labor que compagina con su verdadera pasión: la literatura.
- Ebook
- 73.99 kr.