-
73.99 kr. Bisogna inserirsi negli ingranaggi sociali per capirne le modalità. Con questo romanzo, tra i più famosi di Beatrice Speraz, i lettori avranno modo di immergersi nella società italiana di fine Ottocento, diventando così testimoni diretti dei problemi di genere tipici di quel periodo. Lo stile realista accresce la potenza e la vividezza di una storia dai tratti proto-femministi e fortemente influenzata dal nascente pensiero socialista.Beatrice Speraz (1839-1923) è stata una scrittrice italiana. Pubblicata con lo pseudonimo Bruno Sperani per aggirare le difficoltà di pubblicazione, Speraz è stata una scrittrice molto prolifica. Le sue opere, di stampo verista e naturalista, sono caratterizzate da una forte critica sociale.
- Ebook
- 73.99 kr.
-
96.99 kr. Dalle veraci campagne romane alla Torino signorile, Massimo D’Azeglio, uno degli intellettuali chiave del Risorgimento italiano, ripercorre le vicissitudini che hanno caratterizzato la sua vita. Personaggi straordinari sono evocati dai suoi ricordi e poi creativamente intrecciati con elementi di finzione e parodia. Quello di D'Azeglio è un viaggio in un'Italia ancora da definire, fatta di contraddizioni, segreti e patriottismo entusiasta.Massimo d'Azeglio (1798-1866) è stato un politico, scrittore e pittore italiano. Primo ministro del Regno di Sardegna, sposato con Giulia Manzoni, la figlia di Alessandro, autore di romanzi storici come 'Ettore Fieramosca, o la disfida di Barletta' e 'Niccolò de’ Lapi', Massimo d'Azeglio è anche ricordato come l'autore della frase: "S’è fatta l’Italia, ma non si fanno gl'italiani".
- Ebook
- 96.99 kr.
-
58.99 kr. Nella Milano del basso Medioevo, ha luogo una storia che intreccia amore e patriottismo connettendo le ambizioni "e;unitariste"e; dell'Ottocento in cui Tommaso Grossi scrive il romanzo al passato frammentario dei Comuni. Grossi immerge il lettore nelle discordie e negli amori della famiglia Visconti rivelando un medioevo fatto di spietati giochi di potere.-
- Ebook
- 58.99 kr.
-
40.99 kr. L'affascinante Loredana, originaria di una famiglia piccolo borghese e ancora molto giovane, si innamora del nobile conte Filippo. Sullo sfondo di una suggestiva Venezia di fine Ottocento, non ancora toccata dal turismo di massa, le vicende di Loredana e Filippo si intrecciano in una storia d'amore universale e senza tempo, capace, allora come oggi, di affascinare e commuovere.-
- Ebook
- 40.99 kr.
-
36.99 kr. Romanzo utopico, tipico esempio di proto-fantascienza italiana, appassionata riflessione sulla riabilitazione dei detenuti, 'La colonia felice' racconta di un gruppo di criminali che, in una sorta di esperimento sociale, vengono esiliati su un'isola sperduta dove possono vivere liberi e senza regole. Riuscirà questa nuova società in miniatura a vivere pacificamente e diventare quindi un'idilliaca colonia felice?Carlo Dossi (1849-1910) è stato uno scrittore italiano, esponente di spicco della scapigliatura milanese. Avanguardiste, anticonformiste, ironiche, le opere di Dossi—tra le quali ricordiamo 'Vita di Alberto Pisani' e 'La colonia felice'—si distinguono anche per l'uso creativo del dialetto milanese e per le tematiche sociali da lui affrontate. Nel corso della sua vita, Dossi fu anche diplomatico e archeologo di successo.
- Ebook
- 36.99 kr.
-
73.99 kr. Tra i compiti di una sorella maggiore, quello di accudire i fratelli più piccoli è sicuramente tra i più importanti. Ma Teresa, in questo ruolo di accuditrice, ci rimane intrappolata. È innamorata di Egidio, un aspirante giornalista che però non sembra dare un prospetto di stabilità economica sufficiente a far sì che il padre di Teresa acconsenta al matrimonio. E così Teresa vede crescere i fratelli e le sorelle, li vede andar via da casa, sposarsi, mentre lei rimane ancora lì, indietro, intrappolata nella casa paterna.Il tempo, però, farà maturare in Teresa una forza che non pensava di possedere. Sfidando le imposizioni gerarchiche e sessiste di fine Ottocento, Teresa si ribellerà per tentare di ottenere ciò che più desidera: sposarsi. Il destino, però, non è sempre facile da indovinare."Teresa" è il primo romanzo della "Trilogia della Donna", completata da "Lydia" e "L'indomani". In queste opere, Neera affronta la condizione della donna di fine OttocentoAnna Maria Zuccari Radius, più comunemente nota come Neera (1846-1918) è stata una scrittrice italiana. Autrice molto nota e rispettata negli ambienti letterari dell’epoca, Neera è considerata una delle autrici più importanti della letteratura ottocentesca italiana. Le sue opere, di stampo verista, si preoccupano molto spesso della condizione della donna. Le sue protagoniste, anche se non esplicitamente portatrici di valori femministi, ricercano una loro dimensione personale all’interno della retrograda società di fine Ottocento.
- Ebook
- 73.99 kr.
-
40.99 kr. Alberto Pisani (alter ego dell'autore) e un ventenne eccentrico e passionale che approccia la vita con snervante incostanza. Queste caratteristiche non agevoleranno certo Alberto quando si innamorera di Claudia, una giovane sposata. L'inquietudine provocata da questa struggente relazione condurra la gia precaria esistenza di Alberto sull'orlo del baratro.Carlo Dossi (1849-1910) e stato uno scrittore italiano, esponente di spicco della scapigliatura milanese. Avanguardiste, anticonformiste, ironiche, le opere di Dossi-tra le quali ricordiamo 'Vita di Alberto Pisani' e 'La colonia felice'-si distinguono anche per l'uso creativo del dialetto milanese e per le tematiche sociali da lui affrontate. Nel corso della sua vita, Dossi fu anche diplomatico e archeologo di successo.-
- Ebook
- 40.99 kr.
-
73.99 kr. Quella che coinvolge la diciottenne Nicoletta Dossena e il piccolo Brunello, 10 anni più giovane di lei, è una storia d’amore fuori dal comune. Data la grande differenza di età, il loro idillio si mantiene casto fino al momento in cui i due sono improvvisamente costretti a separarsi. Ma 12 anni più tardi, del tutto inaspettatamente, Nicoletta e Brunello sono destinati a incontrarsi di nuovo in un caffè della suggestiva Milano di inizio Novecento...Luciano Zuccoli von Ingenheim (1868-1929) è stato uno scrittore e giornalista nato in Svizzera ma naturalizzato italiano. Libertino ed eccentrico, Zuccoli ha collaborato con diverse testate giornalistiche tra cui il "Corriere della sera". Tra le sue opere letterarie principali ricordiamo invece 'La freccia nel fianco' e 'Le cose più grandi di lui'.
- Ebook
- 73.99 kr.
-
36.99 kr. Sur les bords du Lac Majeur des passions ardentes s'eveillent lorsque Gabriel Dompierre, en vacances en Italie, fait la rencontre de Luisa Belvidera. Le mari de Luisa parti en voyage, un amour partage fait vibrer les amants. Mais bientot M. Belvidera rentrera. Si Luisa accepte sans hesiter l'adultere, Gabriel resiste.Empli d'intrigues passionnees, ce roman de sentiment est aussi une etude psychologique ou les emotions s'exacerbent sous les coups d'amours malheureux. A la frontiere de l'autobiographie, ce periple litteraire rappelle les aventures de Rene Boylesve au nord de l'Italie.-
- Ebook
- 36.99 kr.
-
96.99 kr. Una nota, un Do, risuona negli studi radiofonici, riecheggia e rimbalza tra i muri per poi strozzarsi un istante prima del delitto. Successivamente, al commissario De Vincenzi viene riferito come la cantante lirica Sofia Milena Scimanova sia stata uccisa durante l’esibizione: l’arma del delitto, uno spillone per capelli. Un enigma che porta con sé un’eco di qualcosa di più grande e oscuro, un caso con radici lontane, storie di gangster americani e cofanetti misteriosi...Sullo sfondo di una Milano fuligginosa di fine anni venti, "Il Do tragico" si presenta come un poliziesco dai tratti noir e caratterizzato da un protagonista umanista e intellettuale.Augusto De Angelis (1888—1948) è stato uno scrittore e giallista italiano. Da molti considerato l’inventore del giallo all’italiana, è il creatore del commissario De Vincenzi. Per via delle pesanti limitazioni che il regime fascista imponeva sui romanzi gialli (il colpevole, ad esempio, non poteva essere italiano), De Angelis è diventato famoso per intrecci di trama complicati dai tratti esotici e misteriosi.
- Ebook
- 96.99 kr.
-
73.99 kr. Quand’è che finisce la giovinezza? Con la fine del primo amore o con l’inizio dell'amore della vita? Pablo di notte va nelle osterie di Torino. Con i suoi amici canta e suona la chitarra, spensierato. Non ha un lavoro, è ancora giovane e non conosce cosa vuol dire essere adulti. Segue come un disperato Linda — Linda, così bella e così libera, così a suo agio tra attori, artisti e scrittori. E lui la segue, la segue di notte dopo l’osteria, la segue nei cinema fumosi e nei teatri affollati del centro. Ma il tempo scorre, e né Linda né Torino possono fermarsi ad aspettarlo: l’estate, purtroppo, è giunta al termine. Per Pablo è tempo di voltare pagina, cambiare città, conoscere gente nuova. Roma è lontana, ma da qualche parte bisogna pur ricominciare.Cesare Pavese (1908-1950) è stato un romanziere e poeta Italiano. Considerato uno dei massimi esponenti della letteratura italiana del Novecento, sia per i suoi scritti che per la sua figura di intellettuale socialmente impegnato, tra le sue opere ricordiamo 'La luna e i falò', 'La bella estate' (con cui ha vinto il Premio Strega nel 1950), 'Dialoghi con Leucò' e 'La casa in collina'.
- Ebook
- 73.99 kr.
-
58.99 kr. Amicizia e invidia, stima, paura, amore - sono tanti i sentimenti che si susseguono in questa storia. Due ragazze appartenenti a classi sociali diverse, aggraziata la sarta, piu goffa la nobile, si avvicineranno e cominceranno a conoscersi. Le famiglie, cosi diverse, entreranno anche loro a far parte di questo gioco degli opposti, dove i ricchi invidiano e tentano di imitare i piu poveri. Quando una delle due trovera l'amore, come reagira l'altra?-
- Ebook
- 58.99 kr.
-
40.99 kr. Marta vede svanire davanti ai propri occhi l'illusione romantica del matrimonio. Non e quella relazione passionale e complice che si aspettava da bambina - ha tratti piu notarili, un contratto piu che una relazione. Un vincolo fatto di quieto vivere e formalita da rispettare.Con il tempo, Marta comincia a intuire che l'idillio romantico che era solita associare con l'amore altro non era che un insieme di false speranze. Forse il matrimonio, pero, e veramente questo. Forse dovrebbe accettarlo, eppure.."e;L'indomani"e; e il terzo romanzo della "e;Trilogia della Donna"e;, completata da "e;Teresa"e; e "e;Lydia"e;. In queste opere, Neera affronta la condizione della donna di fine Ottocento.-
- Ebook
- 40.99 kr.
-
73.99 kr. Annalena è una donna forte e determinata che guida la sua famiglia verso il sogno di una vita borghese, o quantomeno più agiata. I Bilsini sono infatti dei contadini che hanno deciso di lasciare le loro terre per provare ad arricchirsi sfruttando le opportunità offerte dal nuovo secolo, il Novecento. E così, anche gli antichi paesaggi rurali del Veneto, immutati per secoli, finiscono nel vortice della modernità. Annalena e i suoi figli iniziano quindi a lottare strenuamente per adattarsi ai tempi che cambiano...Grazia Deledda (1871-1936) è stata una scrittrice italiana. Considerata una delle figure più importanti della letteratura italiana, vinse il Nobel per la letteratura nel 1927, seconda donna e prima italiana a vincere il prestigioso premio. Tra le sue opere più importanti, spesso ambientate in Sardegna, ricordiamo 'Canne al vento', 'La madre', 'La via del male', 'Cenere' e 'Elias Portolu'.
- Ebook
- 73.99 kr.
-
58.99 kr. Lydia e una giovane aristocratica milanese che convive con l'incertezza per il proprio futuro. Non desidera ardentemente il matrimonio, ma allo stesso tempo teme un futuro solitario e, soprattutto, i pregiudizi che immancabilmente si abbattevano sulle donne non sposate nella societa ottocentesca. E una donna in bilico tra il mondo antico e il futuro che avanza, combattuta tra un sentimento di emancipazione e un attaccamento alle certezze."e;Lydia"e; e il secondo romanzo della "e;Trilogia della Donna"e;, completata da "e;Teresa"e; e "e;L'indomani"e;. In queste opere, Neera affronta la condizione della donna di fine Ottocento. -
- Ebook
- 58.99 kr.
-
40.99 kr. Una perla dimenticata della letteratura italiana di fine Ottocento. Un racconto che con la sua impostazione realista riesce a catturare la condizione della donna di quell’epoca. Un dramma interiore, una protagonista che tenta di rovesciare secoli e secoli di imposizioni sociali e preconcetti. Ma la strada verso anche il minimo miglioramento, verso una dimensione personale dignitosa per le donne, è ostacolata da un desiderio collettivo di non progredire.Una storia attuale, che parla di privilegi e disparità. Anche se non femminista nella concezione odierna del termine, "L’amuleto" si presenta come un’opera fondamentale nella narrativa di denuncia italiana.Anna Maria Zuccari Radius, più comunemente nota come Neera (1846-1918) è stata una scrittrice italiana. Autrice molto nota e rispettata negli ambienti letterari dell’epoca, Neera è considerata una delle autrici più importanti della letteratura ottocentesca italiana. Le sue opere, di stampo verista, si preoccupano molto spesso della condizione della donna. Le sue protagoniste, anche se non esplicitamente portatrici di valori femministi, ricercano una loro dimensione personale all’interno della retrograda società di fine Ottocento.
- Ebook
- 40.99 kr.
-
40.99 kr. Nel panorama benpensante della Torino di inizio Novecento, questa raccolta di poesie dedicate al tema della verginità si distacca da quelle che sono le convenzioni comunemente accettate dalla società dell’epoca. Il libro è un viaggio anticonformista nell'universo femminile ancora poco conosciuto, un gioiello intriso di delicatezza e crepuscolarismo in cui a trionfare sono le donne e il rapporto con il proprio corpo ancora immacolato. La delicatezza delle parole che compongono i versi di queste poesie trasporta in un mondo fatto di sensazioni, fragilità e contrasti, dove a trionfare sono sempre i sentimenti.Amalia Guglielminetti (1881-1941) è stata una poetessa e scrittrice torinese attiva nella prima metà del Novecento. Il suo esordio letterario avviene nel 1903 con la raccolta di poesie "Voci di giovinezza", che tuttavia non riscuote lo stesso successo del controverso "Le vergini folli", edito quattro anni dopo. Il nome della Guglielmetti è spesso associato a quello dello scrittore Guido Gozzano, con la quale la scrittrice ebbe una relazione. Dopo avere esplorato il mondo della poesia, Amalia Guglielmetti si apre alla narrativa, lasciandoci in eredità importanti opere, tra le quali ricordiamo "Le ore inutili", "Anime allo specchio" e "La reginetta Chiomadoro".
- Ebook
- 40.99 kr.
-
58.99 kr. Sono i toni intimisti e crepuscolari utilizzati dalla Guglielminetti a caratterizzare una cosi evocativa raccolta di poesie, i cui argomenti trattati sono quelli tutt'ora cari all'universo femminile. La seduzione e fatta di dolcezza e spensieratezza, ma anche di amarezza e incertezze proprie dell'amore. Senza mezzi termini, questi versi di stampo esistenzialista invitano a lasciarsi trasportare nell'incantevole delicatezza dei primi batticuori, dell'attesa e della frenesia del sentirsi sospesi in un mondo magico e fatato, quello che ruota intorno al romanticismo. -
- Ebook
- 58.99 kr.
-
58.99 kr. Non e la prima volta che la scrittrice torinese Amalia Guglielminetti si serve di un simbolismo provocatorio che fa da precursore alla corrente femminista, sviluppatasi qualche decennio piu tardi, nella seconda meta del Novecento. I racconti brevi delle "e;Ore inutili"e; non lasciano spazio a fronzoli e ipocrisie propri della societa borghese, bensi si addentrano nei territori propri della trasgressione, ancora tutta da esplorare. E cosi che i racconti brevi come "e;Ritratto a pastello"e;, "e;Per un bacio"e;, "e;La verita"e; e gli altri della raccolta si uniscono per andare a formare un mandala danzante fatto di delicatezza e provocazione, in cui a fare da protagonista altri non e che il carisma femminile.-
- Ebook
- 58.99 kr.
-
58.99 kr. Maria, Cristina e Virginia sono tre donne profondamente diverse, ma al contempo accumunate da un'esistenza trascorsa nella campagna delle risaie della Pianura Padana. Le vicende della loro quotidianita ci offrono uno scorcio sulla Lombardia rurale di fine Ottocento e sui contrasti sociali che la caratterizzano. Le pessime condizioni lavorative, la miseria e la cattiveria umana si alternano a momenti in cui a prevalere e una tenera ingenuita che travolge le protagoniste incapaci di sfuggire al proprio destino. Questo romanzo coinvolge per l'intensita con la quale dipinge una cartolina inedita della realta rurale italiana a cavallo tra due secoli.-
- Ebook
- 58.99 kr.
-
67.99 kr. Meet Antonio, an antisemitic merchant who treats his own flesh as property to secure a loan. Throughout the play, tangible objects symbolize immaterial ideas about love and loyalty, and the plot is crafted with existential lines throughout the story. This play is made on the contrast between realistic and idealistic beliefs of society and relationships. In its simplicity, this play captures the bewilderment inseparable to human life, yet the purpose of making the Merchant of Venice is still the biggest unknown till date. Nevertheless, it contains beautifully depicted love scenes, magnificent monologues and as always with Shakespeare’s, unique portrayal of diversity.If books like "Shylock Is My Name" or "The Weird Sisters" are on your must-read list, "The Merchant of Venice" should be next in line! This bestseller play is William Shakespeare’s reading of religious difference and it remains provocative, even today.William Shakespeare (1564-1616) is widely considered the world's greatest dramatist and is often referred to as England's national poet or the Bard. Most famous for his timeless plays, he also wrote a multitude of poems and sonnets. Shakespeare was the blockbuster writer of his day, his many works concerning universal themes of life, love, death, revenge, grief, jealousy, murder, magic, and mystery. Among some of his most famous are "Macbeth", "Romeo and Juliet", and "Hamlet", but the list is long, and many continue to be studied and performed, both their original form and modern adaptations.
- Ebook
- 67.99 kr.
-
From 74.99 kr. Una lettera anonima trovata in questura suscita l’interesse del commissario De Vincenzi. È un avvertimento: qualcosa di brutto accadrà all’Albergo delle Tre Rose. De Vincenzi viene successivamente informato di una morte sospetta avvenuta durante la notte nello stesso albergo citato nella lettera. Una volta recatosi sul luogo del delitto, il commissario troverà al suo interno un gruppo di loschi figuri dediti al gioco d’azzardo e un’atmosfera fosca e annebbiata dai fumi e dall’alcol. La vittima è un ragazzo inglese, apparentemente morto impiccato. Guardandosi intorno, il commissario ha però l’impressione che sia tutta una messa in scena... "L’Albergo delle Tre Rose" è uno dei quindici romanzi con De Vincenzi come protagonista. Un giallo d’autore, un mistero a camera chiusa con variazioni originali e colpi di scena mozzafiato che trasporterà il lettore nella Milano tipica di De Angelis, crepuscolare e noir, avvolta dalla pioggia e dal trambusto dei tram degli anni quaranta.Augusto De Angelis (1888—1948) è stato uno scrittore e giallista italiano. Da molti considerato l’inventore del giallo all’italiana, è il creatore del commissario De Vincenzi. Per via delle pesanti limitazioni che il regime fascista imponeva sui romanzi gialli (il colpevole, ad esempio, non poteva essere italiano), De Angelis è diventato famoso per intrecci di trama complicati dai tratti esotici e misteriosi.
-
40.99 kr. Il misticismo di un prete devoto all’opera del Creatore si scontra con la profondità dell’animo umano. L’amore che fino a quel momento ha dedicato esclusivamente alla religione assume le sembianze di due gemelle orfane, Maria e Mària, che decide di accudire e prendere sotto la sua ala. Da Padre della parrocchia, l'uomo si trasforma quindi in un padre vero e proprio, un ruolo che lo porterà a rivalutare la caducità della vita e a scontrarsi con l’essenza dell'esistenza terrena.Neera (1846-1918), pseudonimo di Anna Zuccari Radius, è stata una scrittrice italiana vissuta a cavallo tra l'Ottocento e il Novecento. Neera si distingue subito per il suo lavoro letterario in gran parte dedicato alla condizione femminile, anche se lo fa in maniera ancora acerba rispetto alle colleghe che la seguiranno nei decenni successivi: lei non si concentra sul ruolo delle donne nella società, bensì scava nell’animo sensibile che le caratterizza, innalzandolo di fronte a un mondo in cui a predominare è una quotidianità mediocre a cui le protagoniste finiscono per doversi adattare. Nella sua carriera si contano oltre venti romanzi, tra i quali spiccano "La vecchia casa", "Nel sogno", "Il romanzo della fortuna" e "L’amor platonico".
- Ebook
- 40.99 kr.
-
58.99 kr. La nebbia novembrina offusca il cielo di una Milano smorta, tirata a lutto, come a volere rimarcare lo stato d'animo di Flavio. Il fanciullo si muove stordito tra le strade del capoluogo lombardo, svuotato dai suoi stessi sentimenti, ai quali riesce a ricongiungersi solo una volta arrivato davanti alla chiesa di Sant'Ambrogio. E qui che si celebra il funerale di Gentile Lamberti, l'unica persona che e stata in grado di amare la sua fragile anima di ragazzo orfano, la quale, ora, dovra trovare un modo per rinascere dalle sue ceneri. Il dolore avvolge Flavio in un bozzolo ovattato, che lo aliena dal mondo circostante rendendolo spettatore degli eventi attorno a se, finche l'abbraccio di una donna lo riporta alla realta.-
- Ebook
- 58.99 kr.
-
96.99 kr. Alfonso Nitti si trasferisce dalla provincia in citta, a Trieste. Nonostante si sia trasferito per inseguire il sogno di diventare uno scrittore, Alfonso e costretto a ripiegare su un lavoro in banca. Conosce quindi Annetta, una giovane donna con cui comincia una relazione. Ma, a dispetto della regolarita del suo nuovo lavoro, le giornate di Alfonso non scorrono affatto tranquille: una forte inquietudine interiore e un senso di totale inettitudine lo tormentano portandolo a stravolgere la sua vita in modi inaspettati.Primo romanzo di Italo Svevo, 'Una vita' presenta gia molte delle tematiche caratteristiche della poetica dello scrittore triestino come l'introspezione e la centralita dell'inconscio.-
- Ebook
- 96.99 kr.
-
73.99 kr. Una serie di omicidi avvolgono il circuito ippico di Milano. È estate, e la stagione sta entrando nel vivo. Il barone Verbena è il proprietario di Vergine, la cavalla purosangue data come favorita da tutti gli addetti ai lavori. Quello che succede ha però del terrificante: i fantini nominati a montare Vergine vengono a uno a uno uccisi. Il commissario De Vincenzi, sorpreso dalle atrocità commesse, si troverà di fronte a un caso tra i più contorti e complessi della sua carriera. Qual è il mistero dietro questa maledizione? E perché proprio Vergine?"Il mistero della Vergine" è uno dei romanzi scritti da De Angelis con De Vincenzi come protagonista. Caratterizzato da un’ambientazione noir e da un commissario umanista e riflessivo, questo giallo intratterrà il lettore con colpi di scena mozzafiato e misteri oscuri e apparentemente irrisolvibili.Augusto De Angelis (1888—1948) è stato uno scrittore e giallista italiano. Da molti considerato l’inventore del giallo all’italiana, è il creatore del commissario De Vincenzi. Per via delle pesanti limitazioni che il regime fascista imponeva sui romanzi gialli (il colpevole, ad esempio, non poteva essere italiano), De Angelis è diventato famoso per intrecci di trama complicati dai tratti esotici e misteriosi.
- Ebook
- 73.99 kr.
-
73.99 kr. Nella notte, negli alberghi più infimi di Milano, si beve, si fuma e si gioca a bridge. È proprio in uno di questi alberghi che viene ritrovato, verso la mezzanotte, il corpo di un giocatore. Il commissario De Vincenzi si recherà sul luogo del delitto, e ad aspettarlo ci saranno gli altri giocatori, tutti quanti privi di alibi ma con uno o più moventi plausibili. Per risolvere questo delitto da camera chiusa servirà quindi tutto l’ingegno e l’intuito del commissario."Le sette picche doppiate" fa parte del ciclo di romanzi con De Vincenzi come protagonista. Con alle spalle una Milano noir e crepuscolare, il commissario si confronterà con una realtà fuligginosa e misteriosa nella quale si rifletteranno anche i suoi dubbi e i suoi pensieri.Augusto De Angelis (1888—1948) è stato uno scrittore e giallista italiano. Da molti considerato l’inventore del giallo all’italiana, è il creatore del commissario De Vincenzi. Per via delle pesanti limitazioni che il regime fascista imponeva sui romanzi gialli (il colpevole, ad esempio, non poteva essere italiano), De Angelis è diventato famoso per intrecci di trama complicati dai tratti esotici e misteriosi.
- Ebook
- 73.99 kr.
-
73.99 kr. Di notte, nelle ore in cui Milano è più silenziosa e vulnerabile, viene ritrovato il corpo di Dan Seminari, il giovane rampollo di una famiglia milionaria venezuelana. Il commissario De Vincenzi, nel tentativo di risalire alla conclusione del caso, si troverà a indagare sul passato torbido del giovane e sulla sua famiglia, trasferitasi a Milano per scappare a una situazione sfavorevole in patria, una maledizione, dicono alcune voci. Incuriosito dal gatto di famiglia, saranno proprio le sue zampette macchiate di sangue ad attirare l’attenzione del commissario e a dare una svolta alle indagini."L’impronta del gatto" è uno dei quindici romanzi scritti da De Angelis con De Vincenzi protagonista. Caratterizzato da un’ambientazione noir e da un commissario umanista e riflessivo, questo giallo intratterrà il lettore con colpi di scena mozzafiato e misteri oscuri e apparentemente irrisolvibili.Augusto De Angelis (1888—1948) è stato uno scrittore e giallista italiano. Da molti considerato l’inventore del giallo all’italiana, è il creatore del commissario De Vincenzi. Per via delle pesanti limitazioni che il regime fascista imponeva sui romanzi gialli (il colpevole, ad esempio, non poteva essere italiano), De Angelis è diventato famoso per intrecci di trama complicati dai tratti esotici e misteriosi.
- Ebook
- 73.99 kr.
-
58.99 kr. Fosca e una donna affetta da epilessia e da una peculiare forma di anoressia. I medici la ritengono malata di "e;isterismo"e; e viene comunemente considerata brutta a causa dell'eccessiva magrezza. Nonostante cio, Giorgio, un militare di carriera, subisce il fascino di Fosca, donna raffinata e di cultura, e inizia con lei una tormentata relazione che, tra fughe d'amore e duelli mortali, rischia di fargli perdere il lume della ragione. Opera fondamentale della Scapigliatura milanese, 'Fosca' e anche la fonte d'ispirazione del film 'Passione d'amore' di Ettore Scola.-
- Ebook
- 58.99 kr.
-
40.99 kr. Pianura Padana, fine Ottocento. Nanna è un'umile ragazza che lavora in una risaia. Il suo sogno è di poter comprare, un giorno, un gioiello con cui—come era costume all'epoca—segnalare al suo corteggiatore Pietro di essere pronta per sposarsi. Purtroppo, però, Nanna si ammala e Pietro convola a nozze con un'altra ragazza. La giovane si dispera non sapendo ancora che la sua vita sta per cambiare in modo del tutto inaspettato...'In risaia' è una delle prime denunce letterarie della condizione femminile nella società italiana del XIX secolo.Marchesa Colombi, pseudonimo di Maria Antonietta Torriani (1840-1920) è stata una scrittrice italiana. Figura di spicco della letteratura dell’epoca, ha avuto un ruolo importante nell’affermazione del femminismo italiano nelle sue fasi iniziali.
- Ebook
- 40.99 kr.