Il bell'Antonio
- Format:
- MP3
- Protection:
- Digital watermark
- Published:
- February 25, 2025
- Narrator:
- Fabrizio Lombardo
Delivery:
Immediately by email
Description of Il bell'Antonio
Il capolavoro della Letteratura italiana del Novecento che ha ispirato il celebre film con Marcello Mastroianni e Claudia Cardinale.
Il giovane Antonio Magnano è invidiato da tutti gli uomini e desiderato da tutte le donne. Quando sposa l’avvenente Barbara, tutta Catania crede che i due siano la coppia perfetta. Ma, alla notizia che Antonio non riesce "a farsi onore” con lei, l’ammirazione si tramuta in disprezzo.
Un romanzo tragicomico, duro, che rappresenta un cinico affresco della Sicilia degli anni Trenta, stretta fra antichi moralismi e mitografie fasciste sul ruolo dell’uomo in una società retrograda, fallocratica e crudele.
Vitaliano Brancati (1907-1954) è stato uno scrittore siciliano. In seguito alla censura del suo romanzo “Singolare avventura di viaggio” (1934), accantonò le simpatie fasciste e rigettò i primi esperimenti letterari. Toccando temi delicati come l’impotenza, l’omosessualità e l’ossessione, ben presto si affermò come scrittore di culto, firmando opere discusse come “Gli anni perduti” (1941) e “Paolo il caldo” (1955).
Il giovane Antonio Magnano è invidiato da tutti gli uomini e desiderato da tutte le donne. Quando sposa l’avvenente Barbara, tutta Catania crede che i due siano la coppia perfetta. Ma, alla notizia che Antonio non riesce "a farsi onore” con lei, l’ammirazione si tramuta in disprezzo.
Un romanzo tragicomico, duro, che rappresenta un cinico affresco della Sicilia degli anni Trenta, stretta fra antichi moralismi e mitografie fasciste sul ruolo dell’uomo in una società retrograda, fallocratica e crudele.
Vitaliano Brancati (1907-1954) è stato uno scrittore siciliano. In seguito alla censura del suo romanzo “Singolare avventura di viaggio” (1934), accantonò le simpatie fasciste e rigettò i primi esperimenti letterari. Toccando temi delicati come l’impotenza, l’omosessualità e l’ossessione, ben presto si affermò come scrittore di culto, firmando opere discusse come “Gli anni perduti” (1941) e “Paolo il caldo” (1955).
Find similar books
The book Il bell'Antonio can be found in the following categories:
- Fiction > Fiction: literary and general non-genre > Classic fiction: literary and general
- Fiction > Family life fiction / Stories about family
- Fiction > Fiction / Literature / Comics / Graphic novels: narrative themes > Narrative theme: coming of age
- Fiction > Fiction / Literature / Comics / Graphic novels: narrative themes > Narrative theme: identity / belonging
- Place qualifiers > Europe > Southern Europe > Italy > Southern Italy and Islands > Sicily
- Time period qualifiers > c 1500 onwards to present day > 20th century, c 1900 to c 1999 > Early 20th century c 1900 to c 1950 > c 1919 to c 1939 (Inter-war period) > c 1930 to c 1939
© 2025 Book Solutions ApS Registered company number: DK43351621