Tre donne
- Format:
- ePub
- Protection:
- Digital watermark
- Published:
- July 26, 2021
Delivery:
Immediately by email
Description of Tre donne
Maria, Cristina e Virginia sono tre donne profondamente diverse, ma al contempo accumunate da un’esistenza trascorsa nella campagna delle risaie della Pianura Padana. Le vicende della loro quotidianità ci offrono uno scorcio sulla Lombardia rurale di fine Ottocento e sui contrasti sociali che la caratterizzano. Le pessime condizioni lavorative, la miseria e la cattiveria umana si alternano a momenti in cui a prevalere è una tenera ingenuità che travolge le protagoniste incapaci di sfuggire al proprio destino. Questo romanzo coinvolge per l'intensità con la quale dipinge una cartolina inedita della realtà rurale italiana a cavallo tra due secoli.
Beatrice Speraz (1839-1923) è stata una scrittrice italiana, conosciuta anche con lo pseudonimo maschile di Bruno Sperani. La sua carriera inizia nel mondo del giornalismo, grazie alle collaborazioni con i quotidiani "La Nazione" e "Gazzetta piemontese". Nel 1891 pubblica il suo romanzo più noto, "Tre donne". A questo seguirà una cospicua produzione letteraria, composta principalmente da romanzi e racconti, ma nella quale figura anche l'autobiografia "Ricordi della mia infanzia in Dalmazia". L'opera della Speraz è intrisa di critica sociale, dove trova ampio spazio la denuncia del ruolo subordinato della donna rispetto all’egemonia maschile, nonché un'accurata analisi psicologica che ha come oggetto proprio il rapporto uomo-donna.
Beatrice Speraz (1839-1923) è stata una scrittrice italiana, conosciuta anche con lo pseudonimo maschile di Bruno Sperani. La sua carriera inizia nel mondo del giornalismo, grazie alle collaborazioni con i quotidiani "La Nazione" e "Gazzetta piemontese". Nel 1891 pubblica il suo romanzo più noto, "Tre donne". A questo seguirà una cospicua produzione letteraria, composta principalmente da romanzi e racconti, ma nella quale figura anche l'autobiografia "Ricordi della mia infanzia in Dalmazia". L'opera della Speraz è intrisa di critica sociale, dove trova ampio spazio la denuncia del ruolo subordinato della donna rispetto all’egemonia maschile, nonché un'accurata analisi psicologica che ha come oggetto proprio il rapporto uomo-donna.
Find similar books
The book Tre donne can be found in the following categories:
- Fiction > Fiction: literary and general non-genre > Modern and contemporary fiction: literary and general
- Fiction > Fiction / Literature / Comics / Graphic novels: narrative themes > Narrative theme: social issues / social problems
- Fiction > Fiction / Literature / Comics / Graphic novels: narrative themes > Narrative theme: identity / belonging
- Place qualifiers > Europe > Southern Europe > Italy > Northern Italy
- Time period qualifiers > c 1500 onwards to present day > 19th century, c 1800 to c 1899 > Later 19th century c 1850 to c 1899
© 2025 Book Solutions ApS Registered company number: DK43351621